lettura

25 Maggio 2020

Libri antichi e moderni, ma anche stampa d'epoca, cartofilia, presentazioni, conferenze. Denso è il programma per la Rassegna ''Byblos'', che si terrà il 9 e 10 febbraio 2013 al Parco Esposizioni di Novegro...

25 Maggio 2020

DAL NOSTRO INVIATO ALLA MILANO BOOK FAIR – Fare tesoro della cultura che si è creata e sviluppata nel corso degli anni, assimilandola attraverso il sapere contenuto nei libri di ieri e di oggi. E' questo il messaggio lanciato dal Monsignor Franco Buzzi nel corso della cerimonia di apertura della Milano Book Fair, la prima fiera internazionale del libro che si tiene nel capoluogo lombardo dal 26 al 29 settembre presso il Parco Esposizioni Novegro.

25 Maggio 2020

Il libro non è morto e non è un prodotto fallito: ad affermarlo è Jacqueline Miu, direttrice di Milano Book Fair, la prima Fiera Internazionale del Libro di Milano, che si terrà dal 26 al 29 ottobre presso il Parco Esposizioni Novegro. Duecentoventi editori e oltre trentadue ospiti dall'Italia e dall'estero, uno spazio di 250 mila mq totali di cui 105 espositivi: questi i numeri della manifestazione...

25 Maggio 2020

A San Paolo l’editore L&PM ha ideato una campagna di promozione della lettura in collaborazione con l’agenzia di marketing e comunicazione "Africa"

22 Maggio 2020

Davide Ferraris e Davide Ruffinengo sono due librai. Con alle spalle due esperienze diverse – l'uno da sempre responsabile di Therese, un'accogliente libreria in corso Belgio, a Torino; l'altro, con Profumi per la mente, prima libraio ad Asti, poi libraio itinerante – un giorno si sono incontrati...

18 Maggio 2020

Eric Arthur Blair, vero nome di George Orwell (1903/1950), è noto saggista, giornalista e scrittore britannico. 1984 è fra le sue opere, ritenute capolavoro della letteratura mondiale. Il mondo descritto in 1984 è quello di tre entità territoriali rette da regimi totalitari in contrasto tra loro: l’Oceania, l’Eurasia e l’Estasia. In Oceania, e per esattezza, in una Londra dove manca il senso del bello, sporca e involgarita, dove gli appartamenti cadono a pezzi, gli intonaci si staccano dai muri, le condutture scoppiano spesso e volentieri e dal tetto cola acqua quando piove, sono in vigore i principi del Socing. Il Socing è il socialismo Read more...

18 Maggio 2020

La lettura ti aiuta a tratteggiare ciò che conta per te, permettendoti di scoprire paesaggi interiori, più che fisici: l'avventura, la bellezza, il desiderio, il senso della giustizia. Dai libri, prima che dalle persone, si traggono i codici per interpretare rapporti e situazioni. E' quanto afferma Sabina Minardi...

13 Maggio 2020

Il 23 aprile si festeggia la Giornata Mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d'Autore. Proprio oggi, per il quarto anno consecutivo, torna in Italia Il Maggio dei Libri...

13 Maggio 2020

Dal grande schermo alle pagine profonde dei suoi libri. Scopriamo Anna Kanakis nelle inedite vesti di scrittrice di successo: nei suoi romanzi racconta la bellezza del sentimento più nobile che l’uomo possa vivere tra gioie e dolori. Un’intervista appassionata su cosa significa amare e una testimonianza toccante sulle sofferenze del popolo greco...

13 Maggio 2020

Un nuovo logo, un sito ridisegnato e una webTV: la casa editrice Loescher rinnova la propria immagine mantenendo al contempo uno stretto legame con la sua storia, iniziata a Torino nel 1861. Al termine dell'articolo, un video ripercorre le tappe principali di oltre 150 anni di vita della casa editrice...