I profili dei lettori: dimmi cosa leggi e ti dirò che persona sei
Il modo in cui uno legge potrebbe svelare molte cose riguardo alla propria personalità. Ai profili dei lettori è dedicato “Dimmi cosa leggi e ti dirò chi sei” di Grant Snider.
Il modo in cui uno legge potrebbe svelare molte cose riguardo alla propria personalità. Ai profili dei lettori è dedicato “Dimmi cosa leggi e ti dirò chi sei” di Grant Snider.
Questo periodo che siamo costretti a vivere in casa si protrarrà per un po’ di tempo. Perché, allora, non approfittare di questi giorni per fare alcune attività? Ti proponiamo 5 cose da fare se sei un vero lettore
Dalle mensole segnalibro ai cuscini ispirati ai classici della letteratura, ecco 10 oggetti che non possono mancare nella casa di un vero appassionato di libri
È uscito l’ultimo modello della famiglia Kindle, che permette di regolare la luce, favorendo una comoda lettura in ogni occasione
La passione per i libri è positiva, ma a volte certe abitudini non sono facilmente comprensibili. Ecco dieci cose da sapere prima di uscire con una lettrice
Segnalate su Oxford Dictionaries scopriamo insieme dieci parole poco usate, o non conosciute, che tutti gli amanti dei libri dovrebbero sapere
Steve McCurry porta a Palazzo Madama dal 2 marzo al 1 luglio, una mostra fotografica dedicata alla lettura intitolata “Steve McCurry. Leggere”
Da Tosca dei Boschi, romanzo grafico edito da Bao Publishing, alle imprese sottomarine del professor Annorax, cinque letture per iniziare al meglio il nuovo anno
Cosa chiede un lettore per l’anno nuovo? Fondamentalmente chiede cinque semplici cose. Più tempo per leggere Tra lavoro, studio e impegni di vario genere, … Read more
Se sei un vero booklover, è del tutto impossibile fare una rapida “capatina” in libreria e sperare di uscirne a mani vuote. Ecco quel che succede in realtà. Ogni santa volta
Sole, mare, spiaggia, ombrellone e… un buon libro! La spiaggia è uno dei luoghi preferiti dei lettori d’estate, per vivere tante avventure fatte di fantasia, … Read more
La vita per un amante dei libri non è sempre facile. Vi proponiamo sei problemi che ogni amante dei libri deve fronteggiare ogni giorno
A ciascuno di noi sarà capitato, almeno una volta nella vita, di incontrare un libro o una lettura dalla quale è davvero difficile staccarsi
Con “L’albero di stanze“, il «romanzo di una vita», Giuseppe Lupo conferma di essere una delle voci narrative più originali dei nostri giorni. Inventore di … Read more
Un libro non va necessariamente capito. Si può leggerlo con attenzione, apprezzarlo, amarlo. E non capirlo affatto. È quello che accade leggendo “Le onde” di … Read more
Ci fu un’epoca, senza memoria, in cui le donne erano esseri prediletti: sibille, sacerdotesse, maghe. Un tempo, che si dipana, come un gomitolo, in un … Read more
Con questo test puoi scoprire la tua età di lettore in base a quello che leggi. Scopri se corrisponde alla tua età anagrafica!
Una mattina come tante: sveglia alle 6.30, caffè veloce mentre ci si veste e via verso la prima importantissima conquista della giornata: un posto in … Read more
Dopo avere presentato su Libreriamo l’opera di esordio di Gaetano Cataldo, intitolata “Le reti di quadri”, mi ritrovo a presentare il secondo romanzo di questo … Read more
“Il ponte spezzato” di Philip Pullman “Sono un bianco con la faccia nera, ecco quello che sono. Non faccio parte di nessun mondo”. «Intreccio solido, … Read more
Abbiamo chiesto alla nostra community di lettori qual è la cosa più strana che abbiano fatto in nome della lettura. Scopriamo insieme le testimonianze più stravaganti e curiose
La vita di un lettore e costellata da piccole psicosi. Ecco 9 manie che, in qualità di veri amanti dei libri, ci attanagliano
La lettura dovrebbe essere un passatempo rilassante, ma quando ci si imbatte in un libro non ci conquista può diventare una sorta di condanna. Vediamo tutti i segnali che consigliano di interrompere la lettura
La recensione di “Professione Mamma” di Erika Zerbini da parte del nostro lettore Guido Marconcini
Leggere è un piacere immenso che oltre a rapire la nostra immaginazione e la nostra curiosità, arricchisce ogni giorno il nostro vocabolario
Un romanzo rock, una storia dal finale sorprendente e dal ritmo adrenalinico, dove una variegata carrellata di personaggi divertenti e credibili si sussegue tra le strade dell”America dei mitici anni Sessanta…
Nei libri è possibile trovare significati profondi, risposte alle nostre domande, una via da seguire. Una lettura è capace di arricchire una vita, talvolta arriva addirittura a cambiarla. Abbiamo chiesto ai lettori di Libreriamo quale libro ha più influenzato le loro vite. Ecco le 10 risposte più belle…
La passione per i libri sboccia quasi sempre dalla più tenera età. Se non si viene catturati fin da bambini, è più complicato innamorarsene in seguito. In questo articolo vi proponiamo tutti i segnali che…
“Ma sì, entro solo un attimo, cinque minuti, giusto per ammazzare il tempo. Non compro niente.” Povero illuso. Quante volte te lo sei detto. Quante volte te lo sei rimangiato. Siamo dipendenti dai libri, siamo tossici, siamo inaffidabili. Ci culliamo di illusioni…
Ci sono gli amanti della fantasia e quelli che leggono solo storie accadute davvero. Ci sono quelli che non farebbero altro che leggere e quelli che invece parlano, parlano, parlano ma in realtà chissà…
Uscire con un vero amante della lettura può avere lati positivi e lati negativi. Ecco le 26 conseguenze alle quali si va incontro
Gestire l’ipersensibilità è l’obiettivo di quest’ultimo libro dello psicoterapeuta Rolf Sellin, autore del precedente libro sullo stesso tema ‘Le persone sensibili hanno una marcia in più’, uscito in Italia nel dicembre 2012…
Che tipo di lettore sei? Onnivoro o specializzato nel suo genere preferito? Ami il trionfo della fantasia o preferisci i racconti di vita vissuta? Pensi che sia più importante “cosa” si scrive, o il “come” lo si scrive?
Il venerdì è senza dubbio il giorno della settimana che preferisco. Lavoro mezza giornata e poi ho tutto il tempo di programmare il mio weekend. Le uscite, le cene e magari, perché no, pensare a qualcosa di insolito come fare un salto nella capitale a vedere l’ultima mostra…