Leonardo Sciascia, ecco i 5 libri da leggere assolutamente
Il mondo delle lettere oggi ricorda l’anniversario della nascita di Leonardo Sciascia. Per l’occasione, abbiamo pensato di selezionare alcuni dei suoi libri più belli
Il mondo delle lettere oggi ricorda l’anniversario della nascita di Leonardo Sciascia. Per l’occasione, abbiamo pensato di selezionare alcuni dei suoi libri più belli
La poesia “Pioggia di settembre” è un componimento di Leonardo Sciascia contenuto nella raccolta “La Sicilia, il suo cuore”.
Ospitiamo il giudizio del noto critico d’arte Luca Nannipieri, di cui è uscito il libro “A cosa serve la storia dell’arte” (Skira), in occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo Sciascia (1921-1989).
La mostra personale di Cristina Correnti “Il tempo, il grande tempo” per i cento anni dello scrittore siciliano Leonardo Sciascia
“La Sicilia, il suo cuore” è una poesia di Leonardo Sciascia che parla della sua terra tratta dall’omonima raccolta del 1952
È morto stanotte Emanuele Macaluso, celebre dirigente comunista. Ricordiamo la sua vita e le sue esperienze attraverso l’amicizia con Leonardo Sciascia, Calogero Boccadutri e il movimento comunista Siciliano.
Il Comune di Terrasini, in provincia di Palermo, ha inaugurato cinque panchine letterarie dedicate a grandi artisti siciliani
Una delle tracce proposte per la prima prova scritta dell’esame di maturità 2019 è “Il giorno della civetta” di Leonardo Sciascia
Scrittore tra i migliori del Novecento, polemista e giornalista, brillante saggista, punto di riferimento anche in politica per diverse generazioni, Leonardo Sciascia
Oggi è Il Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale, e delle stragi di tale matrice. Ecco alcuni degli aforismi sulla lotta alla mafia
Il Giudice civile presso il Tribunale di Catania ci racconta alcuni particolari ed aneddoti legati al suo secondo libro “Il caso Bi”