leggere
Si confermano al primo posto le amatissime "Storie della buonanotte per bambine ribelli" di Francesca Cavallo ed Elena Favilli
Dare ai bambini congegni elettronici per leggere inibisce la lettura. Lo dice una ricerca dell'università Murdoch di Perth, in Australia
Il podio resta invariato rispetto a quello di settimana scorsa. Entra nella top 10 "Magari domani resto" di Lorenzo Marone. Ecco la classifica
Guadagna la vetta della top 10 "Storie della buonanotte per bambine ribelli" di Francesca Cavallo e Elena Favilli. Conserva il podio Alan Friedman
Numerosi sono gli studi scientifici che hanno dimostrato l’effetto benefico della lettura, vediamo come i libri ci possono aiutare nella vita di tutti i giorni
Guadagna la vetta della top 10 Alan Friedman con "Questa non è l'America". Conserva il podio Chiara Gamberale con "Qualcosa"
La lettura può aiutarci ad affrontare e risolvere diverse problematiche. Leggere fa bene non solo alla mente ma a tutto il corpo
Guadagna il posto più alto del podio "Qualcosa" di Chiara Gamberale, seguita dall'intramontabile D'Avenia. Ecco la classifica della settimana.
Chi legge spesso romanzi è più bravo a capire le altre persone, a empatizzare con loro e a guardare il mondo dalla loro prospettiva. Ecco perché
A Pove del Grappa, un paese di 3083 persone all'anagrafe c’è una bambina che in dodici mesi ha preso in prestito dalla biblioteca 212 libri