La vita è poesia
In occasione del 17 marzo condividiamo "Italia" di Giuseppe Ungaretti, una poesia autobiografica che racconta l'esperienza della guerra ma anche l'amore per il paese.
Giacomo e Leopardi con "Il sabato del villaggio" invita a vivere il presente, contrapponendo la gioia dell'attesa del futuro alla delusione del domani.
In occasione della Giornata Mondiale del Sonno, immergiti nei versi della poesia di Jorge Luis Borges "Il Sonno", il sognare quale metafora del benessere esistenziale.
Il 12 marzo 1922 nasceva Jack Kerouac. Facciamoci trasportare da "Speranze" un viaggio dell'autore nella disillusione della metropoli americana.
In occasione del 9 marzo giorno del compleanno di Umberto Saba, gustiamo la bellezza de "Il biancospino" una poesia che celebra marzo e l'arrivo della primavera.
Scopri i magici versi di "A tutte le donne", la poesia di Alda Merini che celebra la donna e dedicata all'intero universo femminile.
In occasione della Festa della donna leggiamo la poesia di Nazik al-Mala'ika "Chi sono io?". Un canto che chiede, non solo l'8 marzo, giustizia, libertà ed emancipazione per tutte le donne.
Condividi i versi rivoluzionari di "Il sorgere del sole" la poesia di John Donne che indica a chi governa la società di piegarsi alla forza dell'amore.
Scopri il profondo significato dei versi di "Meraviglioso" la poetica canzone scritta da Riccardo Pazzaglia e interpretata da Domenico Modugno sull'importanza delle piccole grandi cose che la vita dona ogni giorno.
Scopri i meravigliosi versi di "Inno alla donna" la poesia di Alda Merini che dona un bellissimo e toccante tributo a tutto l'universo femminile.