L’Ulisse di Joyce e la rivoluzione nel modo di concepire il tempo
Oggi ricordiamo James Joyce, autore di “Ulisse”, un’opera destinata a mutare per sempre le sorti della letteratura contemporanea
Oggi ricordiamo James Joyce, autore di “Ulisse”, un’opera destinata a mutare per sempre le sorti della letteratura contemporanea
Una canzone d’amore affidata al vento. “Va’, cerca di lei” è una dolce poesia scritta da James Joyce, che ricordiamo in occasione dell’anniversario della scomparsa.
Oggi in Irlanda è il Bloomsday, il giorno in cui si festeggiano James Joyce e il suo “Ulisse”. Per l’occasione vi proponiamo “Notturno”, una poesia in cui l’autore irlandese fa affiorare tutto il fascino dell’oscurità.
Il Bloomsday è la commemorazione annuale che si tiene a Dublino – e non solo – per celebrare lo scrittore irlandese James Joyce
La capitale dublinese riserva non poche sorprese agli appassionati di uno dei libri più famosi del ‘900 o ai neofiti che vogliano leggerlo. Scopriamoli in occasione del centenario dell’Ulisse di James Joyce
Il cibo è presente in tutto il libro e racconta la vita dell’epoca. Ecco alcune ricette ispirate all’Ulisse di James Joyce capaci di ricreare l’atmosfera tipica irlandese a tavola
“È questo cuore che batte accanto al mio” è una poesia di James Joyce pubblicata nella raccolta “Musica da camera” del 1907
Oggi, 16 giugno, in tutto il mondo si celebra il Bloomsday, la giornata dedicata a James Joyce e in particolare al suo capolavoro Ulisse
La frase del giorno è tratta dal racconto “Arabia”, contenuto nella raccolta “Gente di Dublino” di James Joyce, pubblicato nel 1914 dopo diciotto rifiuti da parte di quindici case editrici diverse
Per gli scrittori il successo non è affatto garantito. Proprio per questo, molto spesso, gli scrittori si sono ritrovati a fare i lavori più disparati
In occasione dell’anniversario della nascita dello scrittore irlandese James Joyce, vi proponiamo alcune delle frasi più belle dell’autore dell'”Ulisse”