Italo Calvino
Il celebre cantante italiano è uno degli ambasciatori di #IOLEGGOPERCHÉ, la più grande iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura organizzata dall’AIE
'Se infelice è l'innamorato che invoca baci di cui non sa il sapore, mille volte più infelice è chi questo sapore gustò appena e poi gli fu negato'. Il Cavaliere inesistente, viene ad affiancarsi al 'Visconte dimezzato' e al 'Barone rampante'...
Dall'origine del mondo, l'uomo è sempre stato affascinato dai corpi celesti. Stelle, costellazioni, pianeti, satelliti e chi più ne ha più ne metta. Da una parte c'è la scienza, che li studia, li confronta, li esamina cercando di...
Dopo aver pubblicato la prima parte dell'articolo dedicato alle foto degli scrittori più famosi al lavoro, ecco la seconda parte. Una raccolta di foto portata avanti da Ernst-Jan Pfauth, giornalista olandese, che nel 2011...
L'Italia è ricca, soprattutto quando si parla di patrimonio artistico. Sono tantissimi i monumenti e le opere d'arte che tutto il mondo ci invidia. Se ne sono accorti anche i ragazzi della scuola media statale....
Un viaggio itinerante tra piazze medievali, vicoli, conventi…un po’ come nel libro di Italo Calvino “Castello dei destini incrociati”, dalle carte dei tarocchi. Torna il Festival delle Storie, un vero e proprio romanzo a cielo aperto...
In un nostro recente articolo, abbiamo analizzato la più classica sindrome del turista: la sindrome di Stendhal. Questa sarebbe data dall’effetto-emozione shock causato dalla vista di una opera d’arte o di un sito particolarmente significativo..
Natale tra i libri. Parlando di libri. Cominciando con “Il ragazzo che leggeva Verne” di Almudena Grandes (edito da Guanda). Protagonista è Nino, un bambino che scopre il mondo attraverso i romanzi d’avventura e poi, da adolescente, si allontana dalla strada del padre, guardia civil negli anni del regime franchista e costruisce una sua strada di battaglia antifascista, conoscendo carcere e dolore, fatica di vivere e felicità per il ritrovamento della libertà...
Da Truman Capote Italo Calvino, ecco dieci libri che letteralmente si immergono nella stagione autunnale, sia essa una metafora della vita o una mera ambientazione
Abbiamo chiesto alla nostra community di lettori quale è il libro più noioso che abbiano mai letto, vediamo quali sono stati i titoli più citati e perché