Giornata Mondiale del Bacio, gli aforismi e le citazioni d’autore sul bacio
Oggi è il World Kiss Day, ovvero la Giornata Mondiale del Bacio. Ecco le frasi e gli aforismi più belli dedicati al gesto d’amore
Oggi è il World Kiss Day, ovvero la Giornata Mondiale del Bacio. Ecco le frasi e gli aforismi più belli dedicati al gesto d’amore
In un mondo sempre più digitale ricevere una lettera è sempre più raro. Ecco alcune delle lettere d’amore più belle della letteratura
La frase del giorno è tratta da Il Barone Rampante di Italo Calvino e ci fa capire come attraverso l’amore possiamo entrare in contatto con parti di noi che mai avevamo visto o voluto incontrare
Il 15 ottobre 1923 nasceva Italo Calvino, uno scrittore che ha segnato la nostra epoca con i suoi romanzi e con i suoi saggi. Lo ricordiamo con questa frase
La storia d’amore tra Italo Calvino ed Elsa De Giorgi è stata molto chiacchierata nel corso degli anni, ma ha influenzato inevitabilmente lo stile del noto scrittore
Marcovaldo di Italo Calvino non ha ricevuto la stessa fortuna di altri suoi scritti, ma sicuramente è fra quelli più riusciti, nel quale comico e fiaba si fondono assieme alla descrizione della realtà
Calvino, in una fase matura della sua produzione, ci sprona a vivere la vita con leggerezza d’animo, spensieratezza. Cosa che dovremmo cercare di fare ancora oggi
Italo Calvino è stato un intellettuale di grande impegno politico, civile e culturale, uno dei narratori italiani più importanti del Secondo Novecento
Ecco una delle più appassionate lettere d’amore di Italo Calvino resa nota dall’attrice dopo la morte dell’autore
In occasione della Giornata Mondiale del Libro, lo scrittore Dario Pisano ripercorre l’attività di umanisti e scrittori convinti che la letteratura aiutasse a creare un futuro migliore
Come predisporsi alla lettura? Dove isolarsi? Quale posizione assumere? Ecco, i celebri consigli di Italo Calvino ai Lettori nell’incipit di “Se una notte d’inverno un viaggiatore”
Il Padiglione Italia per al 58. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia sarà visibile dal 11 maggio al 24 novembre 2019
Abbiamo chiesto alla nostra community di lettori quale è il libro più noioso che abbiano mai letto, vediamo quali sono stati i titoli più citati e perché
Il 17 agosto debutterà sulla piattaforma Netflix di tutti i paesi in cui il servizio è attivo la nuova serie di cartoni animati “Disincanto”, creata da Matt Groening, il padre della serie tv più famosa
Il celebre cantante italiano è uno degli ambasciatori di #IOLEGGOPERCHÉ, la più grande iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura organizzata dall’AIE
Da Truman Capote Italo Calvino, ecco dieci libri che letteralmente si immergono nella stagione autunnale, sia essa una metafora della vita o una mera ambientazione
Ci sono alcuni libri che sfuggono a qualsiasi tipo di categorizzazione. Sono libri interessanti, liberi e fondamentali. Non hanno nome
Bookcity si riconferma una miniera inesauribile di idee, come dimostra “Una maratona lunga una notte”, a partire dalle 18 di sabato 19 fino alle 10 di domenica 20, al Padiglione Visconti
Oggi ricordiamo la nascita di Italo Calvino. Edoardo Albinati lo vedeva passeggiare sulla spiaggia, con in mano una torcia e una mappa delle stelle.
MILANO – “Certo, il mio amore per te è nato come una protesta di individualista protesta contro tutto un clima mosso da un bisogno profondissimo, ma … Read more
MILANO – Italo Calvino è stato uno dei narratori italiani più importanti del secondo Novecento. Lo scrittore italiano è uno dei più grandi letterati italiani. In … Read more
Da oggi fino al 16 maggio torna il “Salone del libro” di Torino, vediamo insieme tutti gli appuntamenti da non perdere assolutamente
E’ iniziata la Prima prova scritta degli esami di maturità 2015. Per i ragazzi il solito ventaglio di scelte: analisi del testo, redazione di un articolo di giornale/saggio breve, tema di argomento storico, tema di ordine generale. Per l’analisi del testo…
In un nostro recente articolo, abbiamo analizzato la più classica sindrome del turista: la sindrome di Stendhal. Questa sarebbe data dall’effetto-emozione shock causato dalla vista di una opera d’arte o di un sito particolarmente significativo..
‘Se infelice è l’innamorato che invoca baci di cui non sa il sapore, mille volte più infelice è chi questo sapore gustò appena e poi gli fu negato’. Il Cavaliere inesistente, viene ad affiancarsi al ‘Visconte dimezzato’ e al ‘Barone rampante’…
Un viaggio itinerante tra piazze medievali, vicoli, conventi…un po’ come nel libro di Italo Calvino “Castello dei destini incrociati”, dalle carte dei tarocchi. Torna il Festival delle Storie, un vero e proprio romanzo a cielo aperto…
Dall’origine del mondo, l’uomo è sempre stato affascinato dai corpi celesti. Stelle, costellazioni, pianeti, satelliti e chi più ne ha più ne metta. Da una parte c’è la scienza, che li studia, li confronta, li esamina cercando di…
Dopo aver pubblicato la prima parte dell’articolo dedicato alle foto degli scrittori più famosi al lavoro, ecco la seconda parte. Una raccolta di foto portata avanti da Ernst-Jan Pfauth, giornalista olandese, che nel 2011…
Per un amante dei libri, non esiste un solo ed unico amore… e se esiste, l’unico amore è la lettura. A volte capita però che si ricorda con piacere il primo libro, il primo autore che abbiamo letto e di cui ci siamo perdutamente innamorati…
L’Italia è ricca, soprattutto quando si parla di patrimonio artistico. Sono tantissimi i monumenti e le opere d’arte che tutto il mondo ci invidia. Se ne sono accorti anche i ragazzi della scuola media statale….
Assalti d’azzurro, brezza leggera, la mente migra a nuovi orizzonti. A maggio la primavera mette il vestito della festa ed inizia ad incendiare i campi salentini ed esaltare le trasparenze di un mare…
Natale tra i libri. Parlando di libri. Cominciando con “Il ragazzo che leggeva Verne” di Almudena Grandes (edito da Guanda). Protagonista è Nino, un bambino che scopre il mondo attraverso i romanzi d’avventura e poi, da adolescente, si allontana dalla strada del padre, guardia civil negli anni del regime franchista e costruisce una sua strada di battaglia antifascista, conoscendo carcere e dolore, fatica di vivere e felicità per il ritrovamento della libertà…