Italia

14 Ottobre 2019

Per gli amanti dell’arte e della cultura si prospetta un anno fitto di appuntamenti irrinunciabili. In concomitanza con Expo 2015 sono molte le esposizioni che si terranno nel capoluogo lombardo...

14 Ottobre 2019

Il mondo dell’arte oggi ricorda la nascita Francesco Hayez, avvenuta a Venezia il 10 febbraio 1791, considerato il massimo esponente del Romanticismo storico italiano. Autore del celeberrimo “Bacio”, considerato il 'manifesto'...

10 Ottobre 2019

Un rapporto Ocse Piaac ha reso noti dei dati davvero preoccupanti sulle competenze dei 16 -65enni. Peggio di noi solo la Spagna

10 Ottobre 2019

Trend positivo in tutti i campi culturali, gli italiani investono di più in tutti i settori della cultura. Ampio divario, però, tra Nord e Sud Italia

10 Ottobre 2019

Guidare un Paese significa anche guidarne le bellezze e la cultura, rendersi conto dell'orgoglio che queste procurano. E' quanto afferma Laura Puppato, candidata alle primarie per la leadership del centrosinistra. Il consigliere regionale della Regione Veneto sottolinea la necessità di investire sul patrimonio culturale italiano, coinvolgendo anche realtà come alberghi, fonte termali, istituzioni pubbliche, aziende e realtà associative...

10 Ottobre 2019

Le tre leve per rilanciare il modello italiano? Cultura, turismo e sostenibilità. E' quanto affermato dal sindaco di Firenze Matteo Renzi, impegnato domenica prossima con le primarie del Centrosinistra. Il primo cittadino fiorentino all'interno del suo programma sottolinea come una cultura sostenibile sia alla base della nostra identità e del nostro sviluppo...

10 Ottobre 2019

La richiesta di fornire i “caschi blu della cultura” arriva dall’Italia ed è stata accolta dal Consiglio esecutivo dell’Unesco

10 Ottobre 2019

Un professore italiano è precipitato da un burrone durante un'escursione in Turchia, a 200 km da Istanbul. Partecipava a un progetto Erasmus

10 Ottobre 2019

Enit: più dell’80% dei visitatori vengono a scoprire il Belpaese da Europa e Stati Uniti

9 Ottobre 2019

Tre le scosse più forti. Una di magnitudo 6 è stata registrata alle 3:36 . Amatrice, Arquata e Pescara del Tronto i paesi più colpiti e distrutti