Italia

14 Gennaio 2020

Il tema del lavoro è sempre presente sui giornali e soprattutto come tema di impegno, almeno enunciato, da parte dei nostri politici. Ma, a guardare bene, in una situazione economica recessiva come quella che sta affrontando tutto l'occidente, ci sembra che non stia venendo fuori nessuna soluzione...

13 Gennaio 2020

La disillusione avanza con forza nei nostri cuori e nelle nostre menti. E' arrivato il momento di ridare certezze e linfa agli italiani. Puntare su cultura e territorio potrebbero essere antidoti alla crisi, ma forse non vanno di moda...

13 Gennaio 2020

Insulti, volgarità, rabbia e aggressività sono diventati normali. Tali eccessi possono avere degli effetti devastanti per il vivere civile...

13 Novembre 2019

Ecco perché le materie artistiche sono importanti e in che modo aiutano i bambini nel loro processo di sviluppo

13 Novembre 2019

Save The Children denuncia la povertà educativa nel nostro paese. Oltre il 20% dei quindicenni non raggiunge la soglia minima di competenza in lettura

4 Novembre 2019

Digitale a scuola? Cresce ma lentamente, soprattutto al Sud. Appena 1 studente su 7 frequenta una classe 2.0, in cui tutti hanno un tablet. Circa 1 su 4 ha acquistato libri di testo digitali

29 Ottobre 2019

Lim e aule pc sono ormai presenti in quasi tutte nelle nostre scuole secondarie. A mancare, semmai, sono i docenti che le utilizzino. Rispetto a 12 mesi fa raddoppiano i dispositivi personali

24 Ottobre 2019

In Italia l'odio regna sovrano. Non c'è un secondo della nostra esistenza che non ci sia un atto ostile nei confronti del prossimo...

23 Ottobre 2019

Il 4 novembre è la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, in ricordo del 4 novembre 1918, anniversario della fine della prima guerra mondiale per l’Italia. Il 4 novembre è stata l’unica festa nazionale che, istituita nel 1919...

22 Ottobre 2019

Oltre 500 libri antichi verranno restituiti alle biblioteche italiane, Questo è quanto a deciso la procura tedesca. I libri, sequestrati a Monaco, sono stati sottratti a diverse biblioteche italiane, in particolare alla Biblioteca Girolamini di Napoli...