Italia

20 Marzo 2020

Basta realismo rassicurante, i problemi della società di oggi si possono superare solo attraverso la mobilitazione comune. E' quanto ha dichiarato il filosofo Gianni Vattimo in un incontro tenutosi ieri sera presso la Fnac di via Torino a Milano. Il filosofo noto a livello internazionale ha inoltre parlato del suo ultimo libro ''Della realtà'', edito da Garzanti, un saggio filosofico che documenta un percorso di conoscenza e che alla riflessione sul pensiero di Heidegger unisce una costante attenzione alle trasformazioni della società contemporanea...

20 Marzo 2020

Cicale, cielo coperto e piazzetta “Rosa”, accanto al castello di Barolo, piena zeppa di gente accaldata. L’incontro con Federico Rampini a Collisioni Festival...

20 Marzo 2020

Finale amara per i colori italiani quella del Mondiale della Letteratura, il book torneo letterario lanciato da Libreriamo in concomitanza con il mondiale di calcio svoltosi in Brasile...

20 Marzo 2020

“La cultura è tradizionalmente un asse strategico nelle dichiarazioni degli amministratori politici ma è al tempo stesso il primo oggetto di taglio di risorse in tutte le fasi di restrizione della finanza pubblica”. Si conclude così il rapporto...

20 Marzo 2020

Dove non si arriva la diplomazia, ci si prova con l'arte. Deve aver pensato questo il Presidente del consiglio Matteo Renzi ha deciso di ospitare la cancelliera tedesca angela Merkel a Firenze per il secondo vertice Italia-Germania...

20 Marzo 2020

I numeri parlano chiaro. Aumenta in un anno l'incidenza della povertà assoluta in Italia. Come certifica l'Istat, infatti, le persone in povertà assoluta passano dal 5,7% della popolazione del 2011 all'8% del 2012, un record dal 2005...

20 Marzo 2020

L'Italia è la patria del museo all'aperto più importante al Mondo, delle città più ricche di monumenti del Pianeta. Eppure, nessuno fa niente a favore della cultura. Si è scomodato addirittura l'autorevolissimo Corriere della Sera, nel segnalare il grave degrado a cui sono soggette le opere del Belpaese...

20 Marzo 2020

I numeri parlano chiaro, Roma e Atene fanalini di coda in Europa per investimenti in cultura e istruzione. E' quanto emerge da uno studio pubblicato da Eurostat sui dati 2011...

20 Marzo 2020

''Per il futuro coltivo un filo di speranza. A partire da Cortina, che si è lasciata alle spalle il chiasso e alcune cafonerie degli ultimi tre decenni. Si respira un bel clima, un clima da anni antichi, i migliori. Prima delle brutture e degli eccessi immortalati nei cinepanettoni''. Paolo Mieli a tutto campo a Cortina d'Ampezzo...

18 Marzo 2020

Da Gerusalemme fino a Dubai, il mondo intero si stringe intorno all'Italia, illuminando le sue piazze e suoi monumenti con il tricolore