istruzione
L'istruzione italiana è ottima, ma per molti è un po obsoleta; ecco il progetto tecnologico di Agnelli e Google per rinnovarla
Con emendamento alla proposta di legge che introduce l'educazione civica nelle scuole compare l'abolizione delle note sul registro
Oggi 29 aprile alla Camera dei Deputati sarà discusso e votato il testo unificato di legge del 17 aprile che reintroduce con voto l’Educazione Civica
Raul Lemesoff è un eccentrico artista argentino che ha fatto della passione per i libri e la cultura l’epicentro di un’iniziativa lodevole: Raul ha infatti “riqualificato” una Ford Falcon del 1979 - adibita in passato a usi militari...
LA CRITICA QUOTIDIANA – ''Imparare a esercitare la libertà'', è questo il principale insegnamento che l'Asian University for Women in Bangladesh si propone di impartire nell'idea del suo fondatore Kamal Ahmad. Lo dichiara a Monica Perosino de La Stampa, in un'intervista in cui si discute della lungimiranza della scelta di creare un'Università asiatica per donne...
LA CRITICA QUOTIDIANA – Oggi in Italia l'istruzione rischia di non essere più considerata un diritto. La crisi economica colpisce duramente anche le scuole e una politica sorda non capisce la priorità del problema. Dalle pagine della Repubblica, Mariapia Veladino denuncia questo grave fenomeno in crescita e sottolinea l'importanza dei maestri e maestre ''di frontiera''...
E' quanto emerge dallo studio condotto dal gruppo di ricerca dell’Ohio State University, con un gap di 1,5 milioni di vocaboli appresi tra chi legge e chi no
E' questa la conseguenza della nuova norma di legge, la cosiddetta "quota 100". Ecco i provvedimenti da parte del ministro dell'Istruzione Marco Bussetti
Ce lo spiega Giuseppe Paschetto, il professore più bravo d’Italia candidato tra i primi 50 insegnanti per il Global Teacher Prize
E' in programma presso la Fortezza da Basso di Firenze la fiera "Didacta Italia", la più importante kermesse europea dedicata al mondo dell’istruzione scolastica, dell'educazione e della formazione professionale