Maturità 2023, uscite le commissioni di esame
Dal 1° giugno sono visibili sul sito del MIM i nomi dei commissari esterni per quanto concerne gli esami di Maturità 2023. Le prove inizieranno mercoledì 21 giugno alle ore 8,30.
Dal 1° giugno sono visibili sul sito del MIM i nomi dei commissari esterni per quanto concerne gli esami di Maturità 2023. Le prove inizieranno mercoledì 21 giugno alle ore 8,30.
Così il filosofo Umberto Galimberti è intervenuto durante un forum sulla scuola. “Se una persona non è empatica e coinvolgente non può fare il professore. È qualcosa che non si può imparare”
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto in cui indica le discipline affidate ai commissari esterni delle commissioni d’esame di Stato secondaria II grado a.s. 2022/23.
Un appello al riconoscimento del diritti fondamentali e per la giusta educazione dei bambini e le donne. Malala ci regala un discorso di grande impegno e profondità
Ad annunciare la decisione il ministero dell’Insegnamento superiore in una lettera indirizzata a tutti gli atenei governativi e privati del Paese.
Ogni anno Eduscopio compila una precisa e dettagliata mappa virtuale delle migliori scuole italiane stilata a a partire dalle performance degli studenti al primo anno di università. Scopriamo la classifica 2022
Presso il liceo scientifico Morgagni di Roma, da 7 anni si porta avanti un nuovo modo di intendere la formazione scolastica: i voti espressi in numeri sono stati sostituiti da “valutazioni formative o orientanti”.
Alcune riflessioni circa la “laurea record” di cui si parla su giornali e social, conseguita da Carlotta Rossignoli, laureata in medicina a 23 anni, modella e influencer.
Non è mai troppo tardi per mettersi sulla strada della conoscenza. A insegnarcelo sono stati il grande maestro elementare Alberto Manzi e la sua immensa classe di alunni
L’8 aprile sono in programma diverse iniziative per celebrare l’attualità del latino in occasione della Seconda Giornata Mondiale della Lingua Latina. Ecco 5 buoni motivi per cui studiare il latino nelle scuole
Grazie al Social Reading, Pearson accompagna gli studenti alla scoperta di due dei più importanti autori del Novecento, nel centenario della nascita di Fenoglio