Oggi nasceva uno degli scrittori più importanti di sempre: Francis Scott Fitzgerald. La frase del giorno è estrapolata dal capolavoro “Il grande Gatsby”
#Il grande Gatsby
Il 24 settembre 1896 a Saint Paul, in Minnesota, nasceva Francis Scott Fitzgerald. Per ricordarlo, vi proponiamo le frasi più belle tratte da uno dei suoi libri più amati
“Sapeva che l’innamorarsi avrebbe cambiato il suo destino per sempre”. Il discorso sull’amore ne “Il grande Gatsby”
In occasione del suo compleanno, noi festeggiamo Baz Luhrmann, regista e sceneggiatore fra i più innovativi del nostro tempo, con cinque suoi capolavori
Fight Club di Chuck Palahniuk è stato scritto prendendo ispirazione da Il grande Gatsby. Tematica in comune: la crisi del sogno americano
I libri possono piacerci per i motivi più svariati ma indubbiamente i nostri libri preferiti possono far scoprire a noi e agli altri tante cose su noi stessi
Per rilassarsi in spiaggia e in montagna, niente di meglio di un buon libro. Noi vi consigliamo i dieci libri da leggere sotto l’ombrellone
Oggi lo scrittore statunitense compirebbe 120 anni e non c’è modo migliore di festeggiarlo che quello di immaginare di trasferirsi nella sua residenza da poco in vendita
Ecco l’elenco degli uomini, delle donne e dei bambini della letteratura con cui vorremmo condividere il nostro pranzo natalizio…
Ecco i film, basati su grandi romanzi, che non riescono a replicare l’atmosfera, le tematiche e far rivivere al meglio grandi i personaggi creati dai loro autori
Un amore impossibile, una ricchezza favolosa, una biblioteca per catturare un sogno. Esce oggi ”Il grande Gorsky”, il nuov romanzo della scrittrice di origine serba Vesna Goldsworthy. Il titolo ricorda ‘Il grande Gatsby’, il celebre romanzo di Francis Scott Fitzegarld…
Scegliere un libro dalla copertina può essere un’avventura divertente. Avete mai provato? Probabilmente sarete d’accordo che scegliere, considerando solo l’immagine, senza leggere le recensioni è un’impresa…
Mancano poche ore alla notte degli Oscar, il premio cinematografico per antonomasia, uno dei più importanti a livello mondiale. I premi vengono conferiti dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences…
Ogni anno alcuni libri diventano dei best-seller – grazie al passa parola, all’autore già molto conosciuto, alla trasposizione cinematografica che li fa conoscere al grande pubblico. Non necessariamente si tratta di nuove uscite, negli ultimi anni si è assistito spesso anche al rilancio di grandi classici…
Qualcuno ha stilato un’interessante lista per i booklover o per chi timidamente pensa di avvicinarsi alla lettura, senza sapere da dove iniziare. Quindi, ecco i 100 libri che dovete leggere prima di morire…
Come si fa a scoprire quali sono le grandi tendenze in fatto di lettura, cosa va di moda, cosa è destinato a diventare un classico su larga scala? Un importante mezzo di indagine a questo riguardo è senz’altro Google, il motore di ricerca più usato al mondo…
Dalla saga di “Twilight” all’opera magistrale di Proust, “Alla ricerca del tempo perduto”, il sito “shareranks” propone la classifica dei libri più noiosi di tutti i tempi secondo chi naviga in rete
LA CIRITICA QUOTIDIANA – Un libro in uscita in ottobre rivela la verità sul tormentato rapporto tra Francis Scott Fitzgerald e la moglie Zelda, per decenni dipinta dalla critica come colei che rovinò con la sua irrequietudine il genio del grande scrittore, obbligandolo a un folle tenore di vita. Gabriele Pantucci su La Stampa tratteggia la diversa immagine di Zelda che emerge dalle nuove testimonianze…
Due sono le novità più interessanti nella classifica di questa settimana degli ebook commercializzati da Amazon più venduti. ”Inferno” di Dan Brown, dopo essersi attestato in seconda posizione nella settimana del lancio, ha conquistato il primo posto. Mentre l’arrivo nelle sale cinematografiche il 16 maggio de ”Il grande Gatsby” ha fatto scoppiare una vera Francis Scott Fitzgerald mania…