Haiku, i 4 grandi maestri della poesia giapponese
Scopri lo stile dei 4 grandi maestri dell’Haiku giapponese
Scopri lo stile dei 4 grandi maestri dell’Haiku giapponese
Scopri i più belli haiku giapponesi che celebrano la luna e il plenilunio. Aiutaci ad arricchire l’antologia segnalandoci altri Haiku.
Cosa sono gli haiku? Perché rappresentano una forma espressiva libera da pregiudizi? Ce lo spiega la prof.ssa Annamaria Vanalesti parlandoci del libro “Haiku alfabetici” di Mariella Bettarini
Gli haiku sono una delle più semplici e sincere forme di poesia giapponese. Sono componimenti nati in Giappone nel diciassettesimo secolo
Il filo rosso del destino: Akai Ito di Anna Zennaro (poesia haiku) . L’autrice è un’artista versatile e ispirata; lo si percepisce dalla sobrietà e
Intervista a Silvia Geroldi, autrice di “Haiku. Poesie per quattro stagioni più una”, un libro che è un inno alla libertà di lettura, alla bellezza strepitosa della parola
Intervista alla giornalista e scrittrice amante della cultura giapponese, curatrice di Radio 3 Fahrenheit, uno dei programmi radiofonici più seguiti legati ai libri e alla cultura in Italia
Gli haiku sono componimenti dell’anima, che raccontano le emozioni delle stagioni e della magia della quotidianità. Ma raccontano anche l’amore