5 libri per prepararsi al rientro dalle ferie
5 libri, fra saggi, romanzi e graphic novel, per rendere meno traumatico il rientro dalle ferie.
5 libri, fra saggi, romanzi e graphic novel, per rendere meno traumatico il rientro dalle ferie.
Quello del graphic novel è un formato molto vario che riesce a trattare temi e generi diversi. Vi proponiamo 10 titoli da leggere assolutamente
In libreria dallo scorso 22 novembre, “Roberto Bolle” è la graphic novel ufficiale ispirata alla vita dell’étoile piemontese. “Roberto Bolle”, che è stata scritta e illustrata da Francesco Cattani, racconta il percorso umano e professionale del ballerino più famoso d’Italia.
Il libro del giorno è “Scheletri”, una graphic novel di Zerocalcare perfetta anche per chi non ha mai letto niente dell’apprezzato autore romano, che di recente è approdato su Netflix con la serie “Strappare lungo i bordi”.
Tratta dall’omonima graphic novel, “Paper girls” è la serie tv del momento su Amazon Prime.
Scopriamo insieme gli appuntamenti da non perdere questo fine settimana ai Musei Reali di Torino.
“La sostituta” è il racconto della lotta silenziosa di una donna alle prese con le difficoltà della maternità: il suo istinto materno è lento a manifestarsi e lei fatica a “rientrare” nel proprio corpo, che sente sempre più estraneo.
Maurizio De Giovanni, autore de “Il commissario Ricciardi. Per mano mia”, presenta la versione graphic novel uscita a distanza di 11 anni con Claudio Falco a firmare la sceneggiatura e Daniele Bigliardo ai disegni
Quando la lirica incontra la moda milanese attraverso i fumetti di una graphic novel artist e le altre iniziative per promuovere la Prima della Tosca di domani
Una graphic novel che racconta il dramma delle famiglie residenti intorno a Chernobyl, costrette ad abbandonare per sempre le loro case
Diana, 1999 è la nuova graphic novel di Simonetta Caminiti, un teen drama e storia di formazione. Ecco l’intervista all’autrice