Giotto

22 Marzo 2020

Così come accade per i libri, anche per le mostre d'arte, esiste una sorta di calendario delle anteprime del prossimo anno. Oggi vi anticipiamo le 5 mostre realizzate da Electa per il 2015: arte, fotografia, cibo, ma anche archeologia e storia...

22 Marzo 2020

Ieri nell'ambito degli eventi di ''FuoriDentro Bookcity'', costola melegnanese di BookCity Milano, nella suggestiva cornice del Castello Mediceo di Melegnano (MI), è stata presentata al pubblico la collana PIPPO, della casa editrice Topipittori...

20 Marzo 2020

Inaugura domani, il 26 luglio, nella splendida cornice di Fabriano la mostra “Da Giotto a Gentile” a cura di Vittorio Sgarbi. Dopo Favignana, Sgarbi ritorna sulla terra ferma tra Marche ed Umbria...

6 Febbraio 2020

La performance di Achille Lauro al Festival di Sanremo sta facendo discutere addetti ai lavori e pubblico: ecco il significato della sua esibizione, raccontato dallo stesso cantante

14 Gennaio 2020

Il MAR Museo d'Arte della Città di Ravenna prosegue la sua indagine su temi di grande interesse ancora da approfondire con l’ambizioso progetto espositivo dal titolo ''L'incanto dell'affresco''...

13 Gennaio 2020

Una selezione fra le rassegne italiane più interessanti per fare una scorpacciata d'arte prima dell'arrivo del Natale

14 Ottobre 2019

Per gli amanti dell’arte e della cultura si prospetta un anno fitto di appuntamenti irrinunciabili. In concomitanza con Expo 2015 sono molte le esposizioni che si terranno nel capoluogo lombardo...

7 Ottobre 2019

L'album, registrato a Molfetta, casa natale di Caparezza e mixato a Los Angeles (dal pluri-blasonato Chris Lord Alge) è come se fosse una sorta di ''primo'' nuovo disco. Un album ispirato al mondo dell'arte...

30 Gennaio 2019

Da dove nasce la leggenda della “O” di Giotto? Il grande pittore trecentesco ha sempre e solo dipinto nella vita? Che carattere aveva?

8 Giugno 2018

70 dipinti a fondo oro su tavola, sculture lignee policrome e miniature, che raccontano la meraviglia ambientale dell’Appennino centrale e la civiltà storico-artistica, civile e socio-religiosa