Giornata Mondiale della Terra, Tagore e il rispetto della natura
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, condividiamo con voi una bellissima frase tratta dagli scritti del premio Nobel indiano Rabindranath Tagore.
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, condividiamo con voi una bellissima frase tratta dagli scritti del premio Nobel indiano Rabindranath Tagore.
Dalla deforestazione al riscaldamento globale: ecco le frasi sulla terra più belle da dedicare al nostro pianeta, che va tutelato
Perché si celebra la Giornata della Terra? Ecco Storia e aneddoti legati alla ricorrenza nata per ricordare a tutti di salvaguardare l’ambiente
Il 22 aprile è la giornata dedicata al mondo che ci ospita, alla nostra Terra. Ne approfittiamo per esplorare la ricchezza e la bellezza della natura attraverso “Nella macchia”, una celebre poesia composta da Giovanni Pascoli.
Tra i tanti temi che caratterizzano Il Signore degli Anelli ce n’è uno che è generalmente poco trattato, ed è quello che riguarda il rispetto per la Natura
Da “effetto serra” a “deforestazione” scopriamo le parole e i termini che riassumono le principali problematiche che sta affrontando il nostro Pianeta
In occasione della Giornata Mondiale della Terra vi proponiamo 5 opere d’arte create per rendere omaggio al pianeta e all’ambiente
Nelle poesie di Nazim Hikmet e nei suoi versi c’è un messaggio: ogni uomo deve imparare a sentirsi responsabile della bellezza del mondo
Luis Sepúlveda è stato uno scrittore impegnato nel sociale, in particolare sul fronte ambientale. Dalla collaborazione con Greenpeace ai suoi libri, il suo esempio è stato fondamentale.
“Il vento” è una poesia di Emily Dickinson che ci aiuta a riflettere sull’importanza della natura, e ci prepara in vista della Giornata della Terra.