Giornata della Memoria
"#AnneFrank. Vite parallele" è il docu-film che indirizza ai più giovani (ma non solo) un messaggio di resistenza e fiducia nell'uomo.
In occasione della Giornata della Memoria, Gioele Dix ha pubblicato sui propri canali ufficiali un’intensa lettura tratta da “I sommersi e i salvati” di Primo Levi.
Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, gli alunni delle scuole toscane avranno la possibilità di vedere ed ascoltare la testimonianza di Liliana Segre resa nell'ultima occasione pubblica lo scorso 9 ottobre
C’è un paio di scarpette rosse è una poesia di Joice Lossu per non dimenticare il dramma vissuto dai bambini nei campi di concentramento.
Si poteva intervenire dal cielo evitando alla più grande fabbrica di morte di continuare a uccidere? A tutte queste domande prova a rispondere Umberto Gentiloni...
Senza la comprensione, l'accettazione, il superamento dei nostri errori siamo condannati a ripeterli, a stupirci ogni volta delle loro conseguenze, a disperarci all'infinito sempre per gli stessi motivi. E’ quanto afferma la scrittrice Patrizia Marzocchi, insegnante di lettere ed autrice del libro “Ricordare Mauthausen”...
Ieri Liliana Segre ha parlato agli studenti di Milano alla Scala in occasione della Giornata della memoria. È stata introdotta da Enrico Mentana
Inaugura oggi a Taorina, la mostra-evento "Eva Fischer - l'arte diventa memoria": la rassegna dedicata alla pittrice jugoslava testimone della Shoah
In occasione della Giornata della Memoria, il Madre di Napoli presenterà un percorso artistico (con opere e testi di Fabio Mauri) dedicato alla Shoah
In ricordo dell’immane tragedia della Shoah, delle leggi razziali, delle persecuzioni degli ebrei, ecco le novità in libreria