‘I libri come mezzo per superare le barriere della lingua e dei confini territoriali, le letture come strumenti capaci di far incrociare le civiltà’. E’ questa la filosofia di ‘Libri d’Acqua’, il tour letterario che unirà attraverso il fil rouge dell’acqua 30 città italiane e internazionali…
#Gian Arturo Ferrari
Cambi e ritorni clamorosi ai vertici Mondadori. Il Consiglio di Amministrazione di Mondadori Libri S.p.A. ha definito la seguente composizione: presidente Ernesto Mauri, consiglieri Enrico Selva Codde’, Gian Arturo Ferrari, Antonio Porro e Oddone Pozzi…
Autori e territorio legati un immaginario fil rouge, l’acqua, elemento naturale e fonte non solo di vita, ma di cultura. Sbarca sulle rive del Tamigi e arriva per la prima volta fuori dai confini italiani ‘Libri d’Acqua’…
Gian Arturo Ferrari e Pierluigi Battista, presentati da Gian Mario Villalta dialogano su La missione del libro: capire, conoscere, preservare. Pierluigi Battista è editorialista del “Corriere della Sera”…
Il ministro Dario Franceschini ha nominato Romano Montroni alla presidenza del Centro per il Libro e la Lettura (Cepell)…
Non arrivano buone notizie da ”L’Italia dei Libri 2011-2013”, il rapporto sull’acquisto e la lettura di libri in Italia, commissionato dal Centro per il Libro e la Lettura all’agenzia di rilevamento Nielsen…
LA CRITICA QUOTIDIANA – Creare una rete europea delle Città del Libro, fare sempre più dei festival letterari un’occasione di incontro diretto tra i vari protagonisti europei del mondo del libro, con l’obiettivo di prendere consapevolezza di un’identità comune. È stata questa la proposta formulata oggi da Gian Arturo Ferrari, presidente di Centro per il Libro (Cepell)…
LA CRITICA QUOTIDIANA – Prosegue il dibattito dopo la denuncia lanciata da Gian Arturo Ferrari circa il declino italiano dell’editoria…
LA CRITICA QUOTIDIANA – In seguito alla denuncia di Gian Arturo Ferrari di ieri circa il declino italiano del mercato librario in Italia, è sopraggiunta tempestiva la replica degli editori…
Sotto la presidenza di Gian Arturo Ferrari e di Arrigo Petacco si sono riunite nella splendida cornice del Park Hotel Faloria di Cortina le due Giurie del Premio Cortina D’Ampezzo…
Il Premio Cortina D’Ampezzo si tinge di verde. La III Edizione del riconoscimento letterario intitolato alla Regina delle Dolomiti è stata presentata oggi a Milano, al Circolo della Stampa, con una importante novità nel segno del ”go green”…
RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA – Sulle pagine di cultura dei quotidiani segnaliamo su il Giornale la recensione, critica, di Alessandro Gnocchi al nuovo libro di Roberto Saviano, ”ZeroZeroZero”, in uscita domani. Tra le altre notizie, sul Corriere della Sera Gian Arturo Ferrari firma un articolo dedicato a ”Le Città del Libro”, il convegno che si terrà venerdì e sabato a Torino…
DAL NOSTRO INVIATO A PASSAPAROLA – Sabato mattina, nel rinnovato scenario di palazzo Cordellina, a Vicenza, il libro e i problemi connessi alla sua dimensione hanno avuto spazio all’interno di Passaparola…
Gian Arturo Ferrari, presidente di Cepell, ”La sperimentazione ‘In Vitro’ forma i lettori di domani”
Il progetto, promosso da Cepell con “Nati per leggere”, prevede un’azione integrata per promuovere la lettura nelle famiglie con figli piccoli