‘A riveder le stelle’ è la mostra online dedicata a Dante con tutti i disegni di Federico Zuccari per la Divina Commedia, per la prima volta digitalizzati in alta definizione
#Galleria degli Uffizi
Trittico di esposizioni agli Uffizi. Il direttore Schmidt: “L’importanza del genere femminile e la funzione fondamentale della ricerca protagonisti nel nostro museo”
Da venerdi a domenica 21.192 presenze tra Uffizi, Palazzo Pitti e giardino di Boboli. Agli Uffizi venerdi superata la soglia dei 4mila visitatori. Il 15 agosto oltre 3100 persone a spasso nel parco mediceo
Ben 9.312 visitatori accorsi agli Uffizi tra venerdì è domenica scorsi, +24% rispetto a quello precedente, quando erano stati 7.511.
L’influencer Chiara Ferragni è il volto di un progetto in collaborazione con gli Uffizi che mira ad attirare visitatori nei musei e nei centri culturali
Soltanto per oggi è possibile scendere negli Inferi degli Uffizi di Firenze, per un viaggio nel tempo e nello spazio, alla ricerca di Dante Alighieri
Gli Uffizi a Firenze riapriranno al pubblico la Sala delle Carte Geografiche chiusa da più di 20 anni e set de “Sindrome di Stendhal” di Dario Argento
L’arte rimane a bocca aperta; la copia della Madonna della Melagrana di Botticelli è in realtà un dipinto originale della scuola del pittore
Per la Festa delle Donne gli Uffizi celebrano l’8 marzo con una mostra in cui si ripercorrono tra arte e storia l’impegno e il talento femminili
Amore per il partner e amore per cultura, il 31 gennaio le coppie entrano agli Uffizi a metà prezzo e “festeggiano” con i Michelangioleschi coniugi Doni
Da Lunedì 19 febbraio aprono otto nuove sale color rosso vivo dedicate a Caravaggio e al Seicento nella Galleria degli Uffizi a Firenze
Da Leonardo da Vinci a Leopoldo de’ Mecidi, ecco il programma proposto dalle Gallerie degli Uffizi per questo 2017 appena iniziato
A Palazzo Pitti, inaugura “Fashion in Florence”, la mostra che racconta, attraverso 100 scatti, la storia della moda a Firenze
“Tra arte e moda”, al Museo Ferragamo il percorso espositivo che analizza le forme di dialogo tra due mondi opposti ma simili
Ecco tutte le informazioni per un Ferragosto all’insegna dell’arte a Firenze. Gli Uffizi straordinariamente aperti lunedì dalle 8.15 alle 18.50.
Sarà la più grande rassegna mai dedicata a Leonardo da Vinci in Italia. Con prestiti provenienti da mezzo mondo. Il Louvre – generoso – cederà a Milano tre pezzi inestimabili, la National Gallery di Washington…
Da una parte Bramante, alla Pinacoteca di Brera. E oltralpe Bramantino, al Museo Cantonale d’Arte di Lugano, in mostra fino all’11 gennaio 2015. ”Bramantino. L’arte nuova del Rinascimento lombardo” ripercorre l’itinerario…
Lo sterminato patrimonio artistico di cui il capoluogo toscano è dotato fa si che questa città sia luogo di riferimento privilegiato per gli amanti dell’arte classica, moderna e contemporanea. All’insegna dell’originalità, per trecentosessantacinque giorni l’anno…
Da domani fino alla metà di febbraio, il Museo Poldi Pezzoli di Milano, in collaborazione con importanti realtà museali italiane e straniere, presenta la mostra ”Le dame dei Pollaiolo. Una bottega fiorentina del Rinascimento”…
La solita storia, il paradosso italiano si ripete anche quest’estate. I turisti (soprattutto stranieri) affollano le nostre città d’arte ma tante, troppe Soprintendenze non hanno abbastanza soldi per…
Dal 7 novembre fino alla metà di febbraio, il Museo Poldi Pezzoli di Milano, in collaborazione con importanti realtà museali italiane e straniere, presenta la mostra ”Le dame dei Pollaiolo. Una bottega fiorentina del Rinascimento”…
”Puro, semplice e naturale nell’arte a Firenze tra Cinque e Seicento” si intitola così la mostra che inaugura oggi alla Galleria degli Uffizi di Firenze, per celebrare alcuni dei più grandi Maestri che…
La Salvatore Ferragamo Spa ha volontariamente donato 600.000€ alla Galleria degli Uffizi…