frasi belle
La frase di H.P. Lovecraft, tratta da "Altri racconti", tocca un tema fondamentale non solo nella sua opera, ma anche nella filosofia e nella psicologia umana: il rapporto tra familiarità e rassicurazione. Analizziamola assieme.
I versi di Giorgio Manganelli tratti dalla raccolta "Di buio in buio" sono un’intensa e struggente riflessione sulla condizione umana, sulla creatività, e sulla relazione con il divino. Leggiamoli assieme.
La frase di Margaret Mitchell, autrice del celebre romanzo Via col Vento, è un'affermazione potente e provocatoria che ci invita a riflettere su temi di grande rilevanza come l'emancipazione femminile, il sessismo, e la lunga battaglia delle donne per ottenere rispetto e riconoscimento nella società.
La frase di Cesare Pavese tratta dal romanzo "Feria d'agosto", offre un'affascinante riflessione sulla natura della fanciullezza e sul suo impatto persistente nell'esperienza umana. Leggiamola insieme.
I versi di Chandra Livia Candiani tratti dalla raccolta di poesie "Fatti vivo" rappresentano un esempio emblematico di questa poetica, offrendo uno spunto per una riflessione sulla natura dell'identità, della transitorietà e del linguaggio. Scopriamoli assieme.
La frase di Bertolt Brecht offre una provocatoria riflessione sulla natura dell'umanità e sulle forze che ne determinano la sopravvivenza e l'evoluzione.
Piero angela con la sua frase tratta dal libro "Il mio lungo viaggio", non dà solo un suggerimento per la carriera professionale, ma rappresenta un vero e proprio mantra di vita. Vale la pena ricordala.
l'acclamato autore di "Il Piccolo Principe", offre un'importante riflessione sulla natura della ricchezza e del benessere umano nel suo libro "Terra degli uomini". La frase che oggi scopriamo racchiude una verità profonda che risuona attraverso le culture e le epoche.
Il mare: questa immensa distesa d'acqua che ci affascina e ci intimorisce al tempo stesso. Cosa lo rende tanto attraente ai nostri occhi? Herman Melville ce lo racconta in un estratto presente in "Moby Dick".
Scopri la frase del pugile Jack Dempsey, un incoraggiamento universale che incarna perfettamente la storia di Nathalie Moellhausen, la schermitrice che ha sfidato ogni avversità per partecipare alle Olimpiadi di Parigi 2024.