frase
Leggiamo assieme questa frase tratta dal Diario della scrittrice immortale Virginia Woolf in cui ci ricorda quanto sia importante la libertà nella vita.
Scopri l'importanza dell'inclinazione e della comprensione per l'educazione e la vita grazie ad una frase di Mauro Corona, dal libro "Storia di Neve".
Leggiamo assieme questa citazione di James Joyce tratta dal libro scritto per non essere letto, perché insieme di tutti i libri e di tutti gli stili.
Leggiamo questa frase di Joel Dicker tratta dal suo romanzo più popolare "La verità sul caso Harry Quebert", sul valore degli errori nella vita.
Leggiamo assieme questi versi della petrarchista cinquecentesca Gaspara Stampa, in cui ci dà una visione che eternamente rinnova sé stessa.
Scopri il significato ancora oggi attuale di "Fatti non foste a viver come bruti...", il celebre verso di Dante sulla virtù della conoscenza.
Leggiamo assieme gli immortali versi di Giacomo Leopardi tratti dalla sua poesia "Le ricordanze" ovvero la triste costatazione della gioventù passata
L'odore del mare, la sabbia sotto le dita... A volte, basta meno di quanto pensiamo per ritrovare la felicità. Ce lo racconta Irène Némirovsky nella frase tratta da "Il vino della solitudine".
Scopri il significato della primavera, quale metafora della ciclicità della vita, grazie ai versi di Hermann Hesse tratti dal romanzo "Knulp".
Ecco qua i versi di un poco conosciuto Edvard Munch poeta, perché sì, il grande artista di Oslo è stato un letterato e un artista a tutto tondo.