fotografia
La seconda edizione del Torino Jazz Festival ospiterà, per la prima volta in Italia, la mostra fotografica 'Jazz de J À Zz', a cura di Lorenza Bravetta, Alessandro Giorgio, Andrea Holzherre. All'interno della rassegna Ars Captiva Groove, dal 21 aprile al 1°maggio al Museo di Scienze Naturali saranno visibili oltre cinquanta scatti del celebre Guy Le Querrec ...
Beatrice Mancini è una fotografa a 360°, specializzata in servizi di reportage e ritratti. La sua unica passione, raccontare...
La “fotografa dei mostri” veniva chiamata dai contemporanei, per le sue scelte artistiche che, con misterioso realismo, rendevano protagonisti dei suoi scatti individui emarginati, soli e diversi. Uno stil illusoriamente semplice e classico quello di Diane Arbus, che ...
Cosa hanno in comune i dagherrotipi del 1846 di Ferdinando Brosy e gli scatti di Gregory Crewdson di 160 anni dopo? Hanno attirato l'attenzione di Mario Trevisan e sono così entrati nelle sua collezione. Fino al 9 settembre 2012 questa ricca e appassionata collezione di fotografia è visibile in una mostra al Mart di Rovereto intitolata ''Con gli occhi, con il cuore, con la testa. La fotografia della collezione Trevisan'', a cura di Walter Guadagnini e Veronica Caciolli...
Il 14 marzo del 1923 a New York nasceva la fotografa, di origini russe, Diane Arbus. Con il suo lavoro ha scioccato il pubblico suo contemporaneo al punto da venir spregiativamente chiamata ''fotografa di mostri''...
L’artista racconta la sua tecnica fotografica e commenta la situazione artistica italiana
La fotografia è elemento indispensabile dell'editoria artistica: in questo settore un buon libro deve necessariamente avere un apparato iconografico d'alta qualità. Ad affermarlo è Francesco Palombi, editore dell'omonima casa editrice d'arte, che illustra le caratteristiche e i principi guida della linea editoriale da lui diretta e parla con noi di fotografia, una forma espressiva che in Italia purtroppo non ha ancora pienamente raggiunto la dignità di arte autonoma...
Vastissimo è il lavoro di Ugo Mulas, maestro della fotografia italiana, sui luoghi espositivi dell'arte
Questa sera, alle ore 19.00, il Teatro Agorà della Triennale di Milano ospiterà la quarta lectio magistralis dell'esperta di fotografia e photoeditor Giovanna Calvenzi, che parlerà della storia del Premio Ponchielli...
Questa sera, alle ore 19.00, il Teatro Agorà della Triennale di Milano ospiterà lalectio magistralis ''Fuori moda'', che vedrà protagonista la fotografa Maria Vittoria Backhaus...