La nuova mostra di Ferdinando Scianna dal titolo “Il viaggio, il racconto, la memoria” è arrivata alla Casa dei Tre Oci a Venezia
#Ferdinando Scianna
Ferdinando Scianna è il fotografo che meglio racconta la Sicilia, sua terra d’origine, nella grande mostra a lui dedicatagli a Palermo
Dal 22 maggio all’8 settembre presso il Contrasto Galleria di Milano in mostra 35 opere per un percorso variegato che si sofferma sulle diverse interpretazioni del mare
E’ in programma fino al 30 luglio presso le sale di Forma Meravigli, la mostra “Istanti di luoghi” con fotografie in bianco e nero di Ferdinando Scianna a cura di Alessandra Mauro
Inaugurerà il 2 marzo la mostra che racconta, attraverso 200 fotografie, gli ultimi 70 anni di cronaca, storia e costume dell’Italia
Bruno Luverà, curatore della rubrica del Tg1 “Billy, il vizio di leggere”, ci illustra alcuni aneddoti esclusivi legati a questo speciale sulla fotografia
Il secondo appuntamento si terrà il 23 marzo e vedrà protagonista il fotografo e giornalista italiano
Unicredit presenta una serie di incontri mensili dedicati agli appassionati e ai curiosi della cultura
Il progetto “Natura e Artificio” non esplora solo il legame tra uomo e natura, fa molto di più. 31 scatti di fotografi noti a livello internazionale saranno messi all’asta il 17 settembre a Palazzo Clerici per sostenere il lavoro della comunità di recupero di San Patrignano.
La Mostra itinerante ‘’Un.IT Unesco Italia’’, organizzata dall’Ambasciata e dall’Istituto Italiano di Cultura, unisce 150 lavori unici di quattordici importanti fotografi italiani che hanno ritratto centri storici, aree archeologiche…
Iniziato ai primi di marzo, il ciclo di appuntamenti intitolati ”Incontri con la fotografia” giunge a conclusione stasera presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma con un ultimo grande ospite…
Iniziato ai primi di marzo, il ciclo di appuntamenti intitolati ”Incontri con la fotografia” giunge a conclusione stasera presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma con un ultimo grande ospite…
Ferdinando Scianna torna in libreria con un volume in cui dà nuovamente prova delle sue doti di narratore, oltre che confermare quelle di indiscusso maestro della fotografia. Il nuovo testo…
Le immagini di importanti e noti autori che hanno costruito la storia della fotografia italiana in un’unica mostra. In occasione dei 10 anni di attività, il Museo di Fotografia Contemporanea…
Innamorato della sua terra d’origine, la Sicilia, soggetto prediletto dei suoi scatti, Scianna si è posto attraverso la fotografia un unico obiettivo: riuscire a dare un’apparente forma al caos della vita
Ferdinando Scianna sarà al Salone Internazionale del Libro di Torino domenica 19 maggio alle 17 per presentare, in prima assoluta, il suo nuovo libro ”Ti mangio con gli occhi”. All’evento, previsto presso lo Spazio Incontri, interverrà Carlo Ottaviano, Direttore Editoriale del Gambero Rosso…
Un racconto per immagini realizzato attraverso i prestigiosi obiettivi di Ferdinando Scianna e Nino Migliori, accompagnati dalla penna di Antonio Pascale, per rendere omaggio ai ”Centoquarantanni di amore per la terra” della famiglia Polli. Gli scatti d’autore dei due maestri sono protagonisti di una mostra fotografica inaugurata ieri presso lo Fondazione Forma di Milano…
L’amore per la terra è il filo conduttore della storia della famiglia Polli che da più di un secolo porta in tavola il meglio della tradizione gastronomica italiana. Questo forte legame con il territorio è oggi celebrato da due grandi maestri della fotografia internazionale del calibro di Ferdinando Scianna e Nino Migliori…
Era una sala gremita quella che ha calorosamente accolto Ferdinando Scianna, presente ieri sera alla Fondazione Forma per la Fotografia. Il fotografo siciliano ha risposto ad alcune domande rivoltegli dal presidente di Contrasto e fondatore della Fondazione Roberto Koch…
Essere testimoni della realtà in modo chiaro ed indipendente, tutelando le opere dei propri artisti e garantendo la trasparenza d’informazione. E’ questa la filosofia che da 65 anni accompagna la Magum Photos, una delle più importanti agenzie fotografiche del mondo. Giorgio Psacharopulo, CEO di Magnum Photos, spiega come l’agenzia abbia raccolto intorno a sé molti dei migliori fotografi del palcoscenico internazionale…
Dopo le esperienze espositive di grande successo dedicate al barone Von Gloeden (2009), a Mimmo Jodice (2010), a Herbert List e Maurizio Galimberti (2011), la Fondazione Capri rilancia e prosegue la propria attività culturale e artistica con una nuova mostra sul linguaggio della fotografia. Una produzione fotografica che con il suo percorso visivo ci mostra, gli abitanti, le abitudini, i protagonisti, i luoghi, con l’obiettivo di raccontare lo stile e la vita dell’ Isola di Capri. Il grande fotografo siciliano Ferdinando Scianna la giovane fotografa Irene Kung…