Il femminismo controcorrente di Anais Nin riletto oggi
Anais Nin è una delle scrittrici più importanti del Novecento. Ricordiamo la sua vita, le sue passioni, il legame con la scrittura e soprattutto gli aspetti rivoluzionari del suo essere donna.
Anais Nin è una delle scrittrici più importanti del Novecento. Ricordiamo la sua vita, le sue passioni, il legame con la scrittura e soprattutto gli aspetti rivoluzionari del suo essere donna.
In occasione dell’anniversario della nascita della grande poetessa americana Sylvia Plath, vi proponiamo alcuni tra i suoi aforismi più celebri
Oggi ricorre l’anniversario della morte di Sylvia Plath. Per ricordarla abbiamo scelto alcune delle sue poesie più belle
La citazione del giorno appartiene ad Alfonsina Strada, ciclista su strada professionista, citata nel discorso di Giorgia Meloni come una delle donne che “hanno saputo osare”.
Gli stereotipi sessisti sono evidenti non solo nei gesti quotidiani, ma emergono anche nel linguaggio comune: ecco alcuni esempi di modi di dire sessisti
Filosofa, scrittrice, insegnante e saggista francese, Simone De Beauvoir è una delle figure di spicco del movimento femminista. Ripercorriamo il suo contributo
Siamo nel XXI secolo e ancora, nel nostro Paese e non solo, la discriminazione femminile è una questione calda e attuale
Pietro Castellitto, dopo i suoi successi e le candidature ai David, rilascia un’intervista in cui parla del celebre filosofo e del suo pensiero in merito al movimento #MEtoo, scatenando reazioni contrastanti
Per la Festa della Donna, vi raccontiamo la storia di Frida Kahlo, simbolo del femminismo contemporaneo, che ha abbracciato la libertà come suo unico credo
La storia incredibile di tre donne che uniscono le loro voci per farsi sentire in un mondo che non dà loro spazio