Sei qui: Home » Frasi » Simone de Beauvoir: le frasi del suo pensiero e del suo impegno

Simone de Beauvoir: le frasi del suo pensiero e del suo impegno

In occasione dell'anniversario della nascita di Simone De Beauvoir, vogliamo ricordare la grande scrittrice francese attraverso le sue frasi che celebrano la sua filosofia rivoluzionaria.

Simone de Beauvoir nacque a Parigi il 9 gennaio 1908 da una famiglia alto-borghese, segnata presto dalla bancarotta del nonno paterno Gustave Brasseur.

Radicalmente atea Simone de Beavoir come Sartre, ne La Cรฉrรฉmonie des Adieux’ aveva scritto a riguardo della morte di colui col quale aveva condiviso gran parte della sua esistenza e delle sue idee:

“La sua morte ci separa. La mia morte non ci riunirร . รˆ cosรฌ; รจ giร  bello che le nostre vite abbiano potuto essere in sintonia cosรฌ a lungo.”

Il pensiero e l’impegno di Simone de Beauvoir a sostegno dei piรน deboli, delle minoranze, delle donne e contro ogni discriminazione e tirannia รจ davvero enorme. 

Abbiamo voluto proporre una raccolta di frasi tratte dai suoi libri e pronunciate in pubblico per celebrare la grandezza di questa grande donna. 

Nella scelta delle frasi abbiamo voluto distribuirle per argomenti e impegno al fine di rendere piรน manifesto il suo modo di pensare ed agire. 

Le frasi piรน belle di Simone de Beauvoir

  • Le frasi sulla vita e la societร 

In tutte le lacrime indugia una speranza.

Se tu mi ami come io ti amo, perchรฉ perdere tre quarti della vita ad aspettarci?

Vi sono risposte che non avrei la forza di ascoltare e perciรฒ evito di porre le domande.

Perchรฉ le parole, questa precisione brutale che maltratta le nostre complicazioni?

Mi รจ stato piรน facile pensare un mondo senza creatore, che un creatore pieno di tutte le contraddizioni del mondo.

Lโ€™umanitร  preferisce alla vita delle ragioni per vivere.

Lui รจ il Soggetto, lโ€™Assoluto. Lei รจ lโ€™Altro.

Chi ha interesse a perpetuare il presente, versa sempre qualche lacrima sul magnifico passato che sta per scomparire, senza accordare un sorriso al giovane avvenire

Mi รจ stato piรน facile pensare un mondo senza creatore, che un creatore pieno di tutte le contraddizioni del mondo.

Mi dicevo che, finchรฉ ci sarebbero stati dei libri, la mia felicitร  era garantita.

Mentire, รจ offendere Dio.

Invidiai un cuore capace di battere allโ€™unisono con lโ€™intero universo.

Son sicura che salirรฒ piรน in alto di tutti loro. รˆ orgoglio? Se non ho genio, sรฌ, ma se ne ho โ€“ come a volte credo, come a volte son sicura โ€“ รจ soltanto luciditร .

Lโ€™educazione che mi avevano dato mi aveva convinta dellโ€™inferioritร  intellettuale del mio sesso, inferioritร  che molte delle mie compagne ammettevano.

Mi รจ stato piรน facile pensare un mondo senza creatore, che un creatore pieno di tutte le contraddizioni del mondo.

O lโ€™amore fisico si integrava con lโ€™amore puro e semplice e in questo caso era naturale, oppure era una tragica caduta, e io non avevo lโ€™audacia di piombarvi. 

Il vuoto del cielo disarma la collera.

Non si trasforma la propria vita senza trasformare se stessi.

Per entrare nel segreto delle cose, prima bisogna darsi a esse.

Non si finisce mai di imparare perchรฉ non si finisce mai di ignorare.

Riporre la propria salvezza su qualcuno che non sia noi stessi รจ il piรบ sicuro mezzo di correre incontro alla propria perdita.

Ciรฒ che si cerca negli oggetti di valore non รจ un godimento immediato: essi servono da tramite col prossimo; il loro prestigio deriva da quello di chi li valuta.
Se un dolore viene tenuto temporaneamente lontano, non si puรฒ dire che abbia cessato di esistere; รจ presente persino nella cura con cui si cerca di evitarlo. 

Un giorno un’adolescente, un’altra me stessa, avrebbe bagnato con le sue lacrime un romanzo in cui io avrei raccontata la mia propria storia.

Desidero che ogni vita umana sia pura e trasparente libertร .

Un libro รจ un oggetto collettivo. I lettori contribuiscono quanto lโ€™autore a crearlo

Se vivi abbastanza a lungo, vedrai che ogni vittoria si muta in una sconfitta.

La gente simpatizza piรน volentieri con lโ€™infelicitร  anzichรฉ con la felicitร .

Lโ€™atroce contraddizione della collera che nasce dallโ€™amore e distrugge lโ€™amore.

Ero fatto per un altro pianeta, ho sbagliato destinazione.

Non si trasforma la propria vita senza trasformare se stessi.

Vi sono risposte che non avrei la forza di ascoltare e perciรฒ evito di porre le domande.

Orgoglio imbecille. Tutte le donne si credono diverse; tutte pensano che certe cose, a loro, non possono succedere. E si sbagliano tutte.

Vi sono risposte che non avrei la forza di ascoltare e perciรฒ evito di porre le domande.

La fatalitร  trionfa non appena si crede in lei.

Non รจ nel dare la vita ma nel rischiare la vita che gli esseri umani sono superiori agli animali; questo รจ il motivo per il quale nellโ€™umanitร  la superioritร  รจ stata data non al sesso che porta avanti, ma a quello che uccide

La societร  non si cura dellโ€™individuo che nella misura in cui esso renda.

Non sโ€™arriva mai a possedere il mondo.

Crediamo che sia lโ€™amore a dare tutto il suo splendore al mondo: ma รจ anche il mondo a riempire lโ€™amore con le sue ricchezze.

Sono unโ€™intellettuale. E mi fa rabbia che si faccia di questa parola un insulto: la gente ha lโ€™aria di credere che tanto meno sโ€™ha cervello, tanto piรน sโ€™hanno coglioni.

Vorrei che ogni vita umana potesse essere pura, trasparente libertร .

Lโ€™uomo รจ libero; ma trova la sua legge nella sua libertร  stessa.

Mi sono dimenticata senza problemi di Dio e se ho usato il suo nome, รจ stato per designare un vuoto che davanti ai miei occhi brillava di pienezza.

Il vuoto del cielo disarma la collera.

รˆ proprio perchรฉ odio lโ€™infelicitร  e sono poco incline a prevederla, che quando la incontro essa mโ€™indigna e mi sconvolge; e provo il bisogno di comunicare la mia emozione. Per combatterla, bisogna prima rivelarla.

Voler essere libero, รจ anche volere che gli altri siano liberi.

รˆ proprio di ogni morale considerare la vita umana come una partita che si puรฒ vincere o perdere, e insegnare allโ€™uomo il modo di vincere.

Lโ€™uomo serio รจ pericoloso; รจ naturale che diventi tiranno.

Noi sappiamo che ogni uomo รจ mortale, ma non che lโ€™umanitร  deve morire.

  • Le frasi sulle donne e il femminismo

Una donna libera รจ lโ€™assoluto contrario di una donna leggera.

Gli presi una mano e dissi la frase di tutte le donne che cercano di essere tenere: mi piacciono le vostre mani.

Lโ€™uomo รจ definito come essere umano e la donna come femmina; ogni volta che si comporta da essere umano si dice che imiti il maschio.

Nessuno รจ di fronte alle donne piรน arrogante, aggressivo e sdegnoso dellโ€™uomo malsicuro della propria virilitร 

Non si nasce donne: si diventa.

Non ho mai nutrito lโ€™illusione di trasformare la condizione femminile, essa dipende dallโ€™avvenire del lavoro nel mondo e non cambierร  seriamente che a prezzo di uno sconvolgimento della produzione. Per questo ho evitato di chiudermi nel cosiddetto ยซfemminismoยป

La donna non รจ vittima di una misteriosa fatalitร โ€ฆ Non si deve arrivare alla conclusione che le sue ovaie le condannano a vivere eternamente in ginocchio.

Se Dio ha creato qualcosa di piรน bello delle donne deve esserselo tenuto per sรฉ.

La donna รจ votata allโ€™immoralitร  perchรฉ per lei la morale consiste nellโ€™incarnare una entitร  inumana: la donna forte, la madre ammirevole, la donna onesta.

Non mi sono mai sentita inferioreโ€ฆ Ciononostante, โ€œessere donnaโ€ relega ognuna di noi a un ruolo secondario.

Ora la donna รจ sempre stata, se non la schiava, la suddita dellโ€™uomo; i due sessi non si sono mai divisi il mondo in parti uguali e ancora oggi, nonostante che la condizione della donna si sia evoluta, la donna รจ gravemente handicappata.

Una donna che non ha paura degli uomini, fa loro paura.

La donna? รจ semplicissimo โ€“ dice chi ama le formula semplici: รจ una matrice, unโ€™ovaia; รจ una femmina: ciรฒ basta a definirla. In bocca allโ€™uomo, la parola โ€œfemminaโ€ suona come un insulto; eppure lโ€™uomo non si vergogna della propria animalitร , anzi รจ orgoglioso se si dice di lui: โ€œEโ€™ un maschio!

Cโ€™รจ una strana malafede nel conciliare il disprezzo per le donne con il rispetto di cui si circondano le madri. รˆ un paradosso criminale negare alla donna ogni attivitร  pubblica, precluderle la carriera maschile, proclamare la sua incapacitร  in tutti i campi, e affidarle lโ€™impresa piรน delicata e piรน grave: la formazione di un essere umano.

La divisione del lavoro vota la donna allโ€™inessenziale, al generale: la casa, il cibo sono utili alla vita ma non le danno un senso: gli scopi immediati della massaia non sono che mezzi, non veri fini e in essi si riflettono solo progetti anonimi.

รˆ attraverso il lavoro che la donna ha superato in gran parte la distanza che la separa dal maschio.
La donna non รจ una realtร  fissa, ma un divenire; solo nel suo divenire รจ legittimo paragonarla allโ€™uomo, vale a dire che รจ legittimo misurare le sue possibilitร 

La donna infliggendo allโ€™uomo qualche minuto di attesa, protesta contro quella lunga attesa che รจ la sua vita. In un certo modo tutta la sua vita รจ unโ€™attesaโ€ฆ poichรฉ la sua giustificazione รจ sempre nelle mani di un altro.
 
Pochi compiti sono simili alla tortura di Sisifo piรน del lavoro domestico, con le sue infinite ripetizioni: il pulito diventa sporco, lo sporco viene pulito, piรน e piรน volte, giorno dopo giorno.
 
Il focolare rappresenta per lei ciรฒ che le spetta sulla terra, lโ€™espressione del suo valore sociale e della sua piรน intima veritร . Poichรฉ non fa niente, la donna cerca se stessa avidamente in ciรฒ che ha.
 
Ogni oppressione crea uno stato di guerra. Questo caso non fa eccezione. Oggi la lotta assume un altro aspetto: invece di voler rinchiudere lโ€™uomo in un carcere, la donna cerca di evaderne; non cerca piรน di trascinarlo nelle regioni dellโ€™immanenza ma di emergere alla luce della trascendenza.
 
Il presente avvolge il passato, e nel passato tutta la storia รจ stata fatta dagli uomini.
 
Il mistero dellโ€™incarnazione si ripete in ogni donna; ogni figlio che nasce รจ un dio che si fa uomo.
 
Lโ€™umanitร  รจ maschile e lโ€™uomo definisce la donna non in quanto tale ma in relazione a sรฉ stesso; non รจ considerata un essere autonomo.
 
Si puรฒ dire ancora che vi siano delle โ€˜donneโ€™? Certo la teoria dellโ€™eterno femminino conta numerosi adepti; altri sospirano: โ€˜La donna si perde, la donna รจ perduta.โ€™. Non รจ piรน chiaro se vi siano ancora donne, se ve ne saranno sempre, se bisogna augurarselo o no, che posto occupano nel mondo, che posto dovrebbero occuparvi.
 
Dove sono le donne?
 
Nessuna donna dovrebbe essere autorizzata a rimanere a casa per allevare i suoi figli. La societร  dovrebbe essere totalmente differente. Le donne non dovrebbero avere quella scelta, precisamente perchรฉ se ci fosse una tale scelta troppe donne la farebbero. รˆ un modo di forzare le donne in una certa direzione.
  • Le frasi sul matrimonio e sulla coppia
Il principio del matrimonio รจ osceno perchรฉ trasforma in diritti e doveri uno scambio che dovrebbe essere fondato su uno slancio spontaneo; il marito รจ spesso reso gelido dallโ€™idea che sta compiendo un dovere e la donna ha orrore di essere consegnata a qualcuno che esercita su di lei un diritto.
 
Non sono gli individui a essere responsabili del fallimento del matrimonio: รจ la sua stessa istituzione a essere originariamente perversa.
 
Se il matrimonio diminuisce lโ€™uomo, quasi sempre annichilisce la donna.
 
La coppia รจ una comunitร  i cui membri hanno perso la loro autonomia senza liberarsi della solitudine.
 
La coppia felice che si riconosce nellโ€™amore sfida lโ€™universo e il tempo; รจ sufficiente a sรฉ stessa, realizza lโ€™assoluto.
 
Non cโ€™รจ grande distanza tra il tradimento dellโ€™assenza e lโ€™infedeltร 
 
Il marito quando viene a casa, dopo una giornata in cui ha provato la difficoltร  di rapporti con gli uguali o la subordinazione ai superiori, ama sentirsi un capo assoluto e dispensare veritร  incontestate.
 
La suprema felicitร  per una donna innamorata รจ quella di venire riconosciuta dallโ€™uomo amato come una parte di se stesso; quando egli dice โ€œnoiโ€ lei partecipa al prestigio di lui e con lui regna sul resto del mondo; non si stancherebbe mai di ripeterlo, fino alla noia, quel delizioso โ€œnoiโ€
 
  • Le frasi sulla sessualitร  e l’omosessualitร 
 
Ciรฒ che dร  alle donne chiuse nellโ€™omosessualitร  un carattere virile non รจ la loro vita erotica, che, al contrario, le confina in un universo femminile: รจ lโ€™insieme delle responsabilitร  che sono costrette ad assumere in quanto fanno a meno degli uomini.
Di per se stessa, lโ€™omosessualitร  รจ limitante quanto lโ€™eterosessualitร : lโ€™ideale sarebbe essere capaci di amare una donna o un uomo; indifferentemente, un essere umano, senza provare paura, limiti, od obblighi.
 
Lโ€™erotismo รจ un movimento verso lโ€™Altroโ€ฆ
 
Non รจ sempre il rifiuto a farsi oggetto che porta la donna allโ€™omosessualitร ; la maggior parte delle lesbiche cerca al contrario di impadronirsi dei tesori della propria femminilitร .
 
La verginitร  ha questa attrattiva erotica solo in quanto va unita alla giovinezza; altrimenti torna ad essere un inquietante mistero.
 
Una donna puรฒ dedicarsi alle donne perchรฉ lโ€™uomo lโ€™ha delusa, ma talvolta lโ€™uomo la delude perchรฉ essa cercava in lui una donna.
 
Tra le donne lโ€™amore รจ contemplativo, non vโ€™รจ lotta nรฉ vittoria, nรฉ sconfitta, ognuna รจ soggetto e oggetto, schiava e padrona.
 
Niente sembra allโ€™uomo cosรฌ desiderabile come quello che รจ appartenuto a un altro uomo. Le terre vergini hanno sempre affascinato gli esploratori; ogni anno ci sono alpinisti che si uccidono per tentare di violare il fianco di una montagna mai scalata.
 
Quando la sessualitร  non รจ piรน in mano allโ€™individuo, ma dipende da Dio o dalla societร  che pretendono giustificarla, il rapporto dei due compagni รจ un rapporto bestiale.
 
Vโ€™รจ una passione profondamente radicata nella sessualitร , e che รจ esasperata dallโ€™etร : la gelosia.
 
  • Le frasi sull’etร  e la vecchiaia
 

Invecchiare รจ definirsi e stabilire i propri limiti.

La vecchiaia da lontano la si prende per una istituzione, ma in realtร  si tratta di giovani che allโ€™improvviso si ritrovano vecchi.

Che cosโ€™รจ un adulto? Un bambino gonfio di anni.

I vecchi sono degli esseri umani? A giudicare dal modo con cui sono trattati nella nostra societร , รจ lecito dubitarne. Per questa societร , essi non hanno le stesse esigenze e gli stessi diritti degli altri membri della collettivitร : a loro si rifiuta anche il minimo necessario

La vecchiaia non puรฒ essere compresa se non nella sua totalitร ; non รจ soltanto un fatto biologico, ma un fatto culturale.

Non si muore nรฉ dellโ€™essere nati; nรฉ dellโ€™aver vissuto, nรฉ di vecchiaia. Si muore di un ยซqualche cosaยป.

Se vivi abbastanza a lungo, vedrai che ogni vittoria si muta in una sconfitta.

Simone de Beauvoir, la firma

ยฉ Riproduzione Riservata