Il valore degli “ultimi” secondo Fabrizio De André
Ci sono canzoni che, per la forza del loro messaggio e la bellezza delle loro immagini, possono essere considerate al pari di poesie. “Via del Campo” è una di queste
Ci sono canzoni che, per la forza del loro messaggio e la bellezza delle loro immagini, possono essere considerate al pari di poesie. “Via del Campo” è una di queste
“La canzone dell’amore perduto” di De André è una poesia d’amore, che con i suoi versi descrive la malinconia di una relazione perduta e finita
Una canzone/poesia di De André che racconta la bellezza della vita e dell’amore e ci invita a goderne appieno, senza restare in contemplazione.
Scopri la bellezza poetica del testo Preghiera in gennaio di Fabrizio de André dedicata all’amico Luigi Tenco morto suicida e che oggi troverebbe attualità con l’Eutanasia
Quello tra Fabrizio De André e Dori Ghezzi fu un amore nato da un colpo di fulmine e durato fino alla morte di lui nel 1999
La storia di Geordie affonda le sue radici nelle tenute reali dell’Inghilterra medievale. Ma chi è Geordie? E perché fu impiccato con una corda d’oro?
Allo storico boss della camorra Raffaele Cutolo, morto nel carcere di Parma, sarebbe ispirata “Don Raffaè”, una delle più belle canzoni di Fabrizio De André
Oggi, 3 agosto, verrà inaugurato il nuovo ponte di genova. E’ stata scelta come canzone simbolo Creuza De Ma di Fabrizio De André, ecco perché
Papa Francesco ha voluto citare dei passi della canzone “La città vecchia” di Fabrizio De André per la prefazione di un libro argentino
Era il 1998 quando Fabrizio De André tenne, prima di un concerto, uno straordinario discorso sulla solitudine. Le sue parole si confermano, oggi più che mai, come una grande verità