Il valore degli “ultimi” secondo Fabrizio De André
Ci sono canzoni che, per la forza del loro messaggio e la bellezza delle loro immagini, possono essere considerate al pari di poesie. “Via del Campo” è una di queste
Ci sono canzoni che, per la forza del loro messaggio e la bellezza delle loro immagini, possono essere considerate al pari di poesie. “Via del Campo” è una di queste
“La canzone dell’amore perduto” di De André è una poesia d’amore, che con i suoi versi descrive la malinconia di una relazione perduta e finita
Quello tra Fabrizio De André e Dori Ghezzi fu un amore nato da un colpo di fulmine e durato fino alla morte di lui nel 1999
La storia di Geordie affonda le sue radici nelle tenute reali dell’Inghilterra medievale. Ma chi è Geordie? E perché fu impiccato con una corda d’oro?
Allo storico boss della camorra Raffaele Cutolo, morto nel carcere di Parma, sarebbe ispirata “Don Raffaè”, una delle più belle canzoni di Fabrizio De André
Oggi, 3 agosto, verrà inaugurato il nuovo ponte di genova. E’ stata scelta come canzone simbolo Creuza De Ma di Fabrizio De André, ecco perché
Papa Francesco ha voluto citare dei passi della canzone “La città vecchia” di Fabrizio De André per la prefazione di un libro argentino
Era il 1998 quando Fabrizio De André tenne, prima di un concerto, uno straordinario discorso sulla solitudine. Le sue parole si confermano, oggi più che mai, come una grande verità
Arriva nelle sale cinematografiche, solo il 17, 18 e 19 febbraio, il docufilm, diretto da Walter Veltroni, che racconta lo storico concerto di De André e PFM, tenutosi a Genova il 3 gennaio 1979
Il giornalista ed esperto di musica Enzo Gentile nel libro “Amico Faber” ha raccolto testimonianze di amici e colleghi che hanno conosciuto da vicino l’artista genovese
Di capolavori della canzone accostabili ad opere poetiche ce ne sono tanti. Da Tenco a Battisti, ve ne proponiamo alcuni
A venti anni dalla scomparsa, il ritratto del celebre cantautore genovese attraverso le emozionanti fotografie e gli affascinanti aneddoti raccontati da chi gli è stato vicino
Per ricordare quella che da Franca Pivano è stata definita “la voce di Dio”, il regista Luca Facchini ha girato “Fabrizio De André. Principe libero”
De André è considerabile maestro della canzone medievale, dal provenzale “canso”, nel senso più letterale e artistico possibile. Alla poesia medievale De André si avvicina … Read more