La Libreria Tra le Righe è anche bistrot ed è un punto di riferimento per chi abita o lavora nel Quartiere Trieste a Roma. Le libraie Paola Mastrobuoni e Claudia Fanelli ci propongono questa settimana alcuni consigli di lettura
#eventi
Le celebrazioni in onore dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci proseguono con la mostra interattiva multimediale di Studio azzurro a Milano
Il Bauhaus festeggia 100 dalla sua fondazione, e in onore dell’occasione, un pullman-libreria a forma dell’omonima scuola girerà dalla Germania al Congo…
Steve McCurry porta a Palazzo Madama dal 2 marzo al 1 luglio, una mostra fotografica dedicata alla lettura intitolata “Steve McCurry. Leggere”
Leonardo da Vinci sarà protagonista degli eventi, tra mostre e dibattiti, che Milano gli ha dedicato in onore dei 500 anni dalla sua scomparsa
La prima domenica del mese di febbraio si entrerà gratis in tutta Italia in 480 tra musei e poli culturali. Ecco alcuni musei che aderiscono all’iniziativa
Il mese di febbraio presenta un ricco calendario di mostre e importanti rassegne dedicate ad artisti e fotografi di fama mondiale: ecco le 10 da non perdere
A Milano torna, dal 5 al 7 aprile, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea che vedrà protagoniste 186 gallerie provenienti da 19 paesi
L’iconica libreria Billy di Ikea compie 40 anni, e per festeggiarla Ikea e Ibs hanno indetto un intero weekend di appuntamenti dedicati alla lettura
Conto alla rovescia: in arrivo la terza edizione del Salone della Cultura di Milano con eventi esclusivi e laboratori imperdibili…
Un flash mob letterario, letture poetiche al buio all’Istituto dei ciechi, guide turistiche in taxi: ecco quali sono gli eventi imperdibili di Bookcity Milano 2018
L’artista del “Quarto Stato” è al centro dei festeggiamenti per i 150 anni dalla sua nascita. Da Volpedo a Milano una serie di eventi e mostre in suo onore
Vi forniamo di seguito una mappa delle zone in cui vale la pena fare un salto e lasciarsi incuriosire dalle proposte dei vari designer
Si terrà a Bologna la Fiera dell’Editoria per bambini, l’evento di riferimento per chi lavora nel campo dell’editoria e dei contenuti dedicati a bambini e ragazzi
Nexo Digital propone nelle sale italiane un nuovo calendario di eventi cinematografici che faranno vivere sul grande schermo tutta la ricchezza delle mostre, degli artisti e dei musei più importanti del mondo
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha promosso l’iniziativa “Passeggiate Fotografiche Romane”, con tre giornate dedicate a mostre, inaugurazioni e appuntamenti gratuiti
“Io leggo perché 2017”: il primo dato parziale proveniente da circa metà delle librerie aderenti ha già superato il numero di libri donati dai cittadini nel 2016
Domenica 1° ottobre torna l’ingresso gratuito nei musei e luoghi della cultura statali. Ecco alcuni luoghi visitabili a Roma e Milano
Lo storico Palazzo Anteo a Milano sarà inaugurato quest’oggi, alle 17. Una nuova struttura che ospiterà nuove sale e un gran numero di eventi
La sera di Martedì 15 agosto a Roma vi sono diversi appuntamenti ai Fori di Augusto e Cesare, al Silvano Toti Globe Theatre e alla Casa del Cinema
Da quest’oggi riparte il Caffeina, festival viterbese dedicato alla cultura. Quest’anno, tra gli ospiti principali, Saviano, Elio e Nicola Piovani
Dal 27 marzo al 2 aprile, a Milano, ArtWeek e la ventiduesima edizione di MiArt, la Fiera Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Tornano le Giornate FAI di Primavera, nel weekend del 25 e del 26 marzo, in 400 località di tutta Italia gli eventi e le iniziative
Per seguire l’evento sui social: #FDM2016; #festadeimusei2016
L’iniziativa voluta dall’Ue che apre i musei civici fino alla mezzanotte con ingresso alla cifra simbolica di 1 euro
Da sei anni il festival indaga il rapporto imprescindibile tra il cinema e le altre arti
La prima edizione un intero weekend in cui accedere gratuitamente a edifici pubblici e privati
Proclamata dall’Onu nel 1993, questa giornata celebra la libertà di stampa nel mondo, per difendere i media e per rendere omaggio ai giornalisti che hanno dato la vita per il loro lavoro
Nella giornata di oggi sono molte le iniziative culturali dedicate alla celebrazione dell’arte poetica
Le novità dell’ultima edizione e i migliori appuntamenti da non perdere
Da Milano a Palermo qualche spunto per l’8 marzo tra arte e divertimento
Per la nostra rubrica “Artiamo in viaggio”, questo week-end vi suggeriamo numerosi appuntamenti d’arte e di fotografia da non perdere
Il 25 novembre si celebra la Giornata contro la Violenza sulle Donne. Vediamo gli eventi organizzati in Italia per questa occasione
“Libriamoci” prosegue e terminerà domani.Vediamo gli appuntamenti più interessanti di oggi
Proseguono fino a sabato 31 ottobre le iniziative della settimana della lettura, offrendo ogni giorno una mappa variegata e creativa di percorsi, libri, recite. Ecco una selezione degli eventi di oggi.
Photoshow, la più importante rassegna italiana dedicata al mondo dell’Imaging, si svolgerà a Milano dal 23 al 25 ottobre.
Torna BOOKCITY MILANO, manifestazione dedicata al libro e alla lettura e dislocata in tutta la città. Ecco la seconda parte degli eventi più importanti.
Ecco tutti gli appuntamenti da non perdere tra dibattiti, lezioni, incontri con autori e presentazione di nuovi libri
Nella giornata di sabato tutti potranno partecipare a una camminata di 42 km che, divisa in tappe, permetterà l’incontro con scrittori, personalità del mondo culturale e musicale
Apertura straordinaria di Biblioteche e Archivi l’11 ottobre per “Domenica di carta”, una giornata dedicata alla riscoperta di luoghi storici della memoria e del patrimonio in essi contenuto.
Ecco 6 proposte stupiranno la persona con cui uscite. Serate che vi permetteranno di esprimervi al meglio, ma soprattutto attraverso cui potrete conoscere al meglio la persona con cui uscite
A Roma, dal 25 settembre al 4 ottobre, si terranno una serie di appuntamenti imperdibili ripercorre l’esistenza di Pier Paolo Pasolini
Un’offerta culturale estremamente variegata, con un calendario di quasi mille eventi organizzati in tutte le regioni d’Italia. Anche quest’anno tornano le Giornate Europee del Patrimonio, che mirano potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee.
Dal 9 al 13 settembre Mantova ospiterà il Festival della Letteratura, un grande numero di eventi dedicati ai libri, alla lettura e a importanti temi attuali come la lotta alla mafia. Interverranno diversi autori di spicco del panorama letterarario nazionale e internazionale
Sicuramente già molti sono in vacanza e la Sicilia è una delle mete turistiche più frequentate d’Italia. Ma la bellezza di questa terra è totale, non è da ricercare solo nelle acque cristalline e nei paesaggi mozzafiato. Per questo week end vi proponiamo di scoprire il lato
Al via oggi il Salone del libro 2015, con un programma fittissimo. Impossibile seguire tutto, ecco quindi dieci suggerimenti per incontri con autori e autrici da non perdere…
“Il Maggio dei Libri 2015” entra nel vivo: oltre 2.400 iniziative tra maratone, book crossing, incontri con gli autori, laboratori per bambini e tante altre avventure…
Expo 2015 è ormai alle porte. Nella speranza che tutto sia pronto e l’organizzazione efficiente, ecco 5 libri per conoscere tutto di questa importantissima manifestazione: dai percorsi agli eventi fino a tutti i retroscena più o meno noti…
Torna puntuale l’appuntamento con il Salone del Mobile e Fuorisalone edizione 2015. Poco meno di una settimana in cui le abitudini dei milanesi cambieranno grazie a una miriade di eventi e un’ondata di creatività multiculturale che si dipanerà
La nostra rubrica “Artiamo in viaggio” questo weekend vi propone alcune tra le splendide mostre dedicate all’arte e alla fotografia in corso nel nostro Paese, per un fine settimana all’insegna dell’arte e della cultura…