europa
Salvatore Quasimodo con la poesia “Ride la gazza nera, sugli aranci”, il confronto dell’Europa tra il 1914 ed il 2014, violenze e non-violenza, la tecnologia pervasiva...
Un artista indonesiano ha girato l'Europa e ha realizzato dei capolavori. La sua tela sono stati i vecchi edifici ai quali ha dato nuova vita con murales su larga scala
Da uno studio emerge l’andamento dell’importazione ed esportazione delle varie potenze europee e possiamo determinare quanto “culturale” sia effettivamente il nostro Paese
Dodici i concorrenti in gara: il vincitore si aggiudicherà il premio da 150 mila euro
Ecco le dichiarazioni dello scrittore napoletano dopo l'uscita ufficiale della Gran Bretagna dall’Unione Europea
Ecco le dichiarazioni della scrittrice italiana naturalizzata britannica dopo l'uscita ufficiale della Gran Bretagna dall’Unione Europea
Oggi il popolo britannico sarà chiamato a decidere sulla permanenza o meno nell’UE. Scopriamo insieme qual è la posizione dell'autore britannico
I due personaggi si sono interrogati a Pordenonelegge su "Raccontare il mondo, commentare la politica: un buon uso pubblico della storia"
In tempi di percorsi storici specializzati, ha spiccato a Gorizia nell’ambito di èStoria la presentazione di “Storia minima d’Europa dal Neolitico ad oggi” (ed. Il Mulino) di Alessandro Zannini...