errori grammaticali
Il docente e scrittore Massimo Roscia, in occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo, ci concede microlezioni tratte dal suo libro. Oggi parliamo del che polivalente
Il docente e scrittore Massimo Roscia, in occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo, ci concede microlezioni tratte dal suo libro. Oggi parliamo di Nomi Comuni e Nomi Propri
Da "assemblamenti" a "c'è la faremo", ecco gli errori grammaticali più frequenti commessi dagli italiani in quarantena indicati dallo scrittore Massimo Roscia
Ecco gli errori più comuni che si commettono quando non si utilizza nel modo opportuno la lingua italiana
"La lingua, complessa in ciascuna società, è molto più interessante della pignoleria." Ecco la stravagante teoria del linguista Oliver Kamm
Il docente e scrittore Massimo Roscia, in occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo, ci concede microlezioni tratte dal suo libro. Oggi parliamo dell'uso dei verbi irregolari
Il docente e scrittore Massimo Roscia ci illustra le espressioni italiane “a rischio di estinzione”, i neologismi di cui potremmo fare a meno e gli errori grammaticali più comuni
Per dare una mano a chi si accinge a dare gli esami di maturità abbiamo stilato una lista di 12 errori grammaticali e sintattici da evitare
Ci sono errori che molti commettono regolarmente quando scrivono un testo, un messaggio o una lettera. Uno di questi riguarda l'uso dei pronomi
Il docente e scrittore Massimo Roscia, in occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo, ci concede microlezioni tratte dal suo libro. Oggi parliamo dell'uso degli avverbi