Il significato dell’amore secondo di Ennio Morricone
In ricordo del maestro Ennio Morricone: gli rendiamo omaggio con una delle sue celebri frasi
In ricordo del maestro Ennio Morricone: gli rendiamo omaggio con una delle sue celebri frasi
“La leggenda del pianista sull’oceano”, film diretto nel 1998 da Giuseppe Tornatore, tratto dal monologo “Novecento” di Alessandro Baricco, è ritenuto un capolavoro anche grazie alla colonna sonora realizzata da Ennio Morricone.
Il 25 febbraio 2007, dopo cinque candidature non premiate, gli venne conferito il Premio Oscar alla carriera. Ecco, il discorso commosso di Ennio Morricone
“Ennio, dovunque sei, Renato ti amerà sempre. Renato piangerà ogni volta che sentirà le tue note. E ti prego: non lasciarci”
Le parole della Preghiera degli artisti, letta da un amico, hanno accompagnato il maestro Ennio Morricone nella cerimonia funebre di ieri
Un’aureola dorata intorno al capo, la Statuetta in una mano e l’altra sulle labbra a mimare il gesto del silenzio. Ecco, come viene ritratto Ennio Morricone nel murale dello street artist
Con le ultime luci del tramonto, il chitarrista è uscito ancora una volta su quella terrazza che si affaccia sulla città eterna per rendere omaggio al maestro Ennio Morricone
Ennio Morricone: “Ho scritto una sola poesia nella mia vita e l’ho dedicata a mia moglie”. Si intitola “Inseguendo quel suono”
Autore delle colonne sonore più belle del cinema italiano e mondiale, Ennio Morricone è morto questa notte all’età di 91 anni
Autore delle colonne sonore più belle del cinema mondiale, Ennio Morricone ci lasciava il 6 luglio 2020. Ecco, le frasi del compositore italiano
Auguri alla grande Mina che oggi compie 80 anni. Noi la festeggiamo con uno dei suoi brani più celebri: “Se telefonando”