editoria

23 Marzo 2020

Si è spento domenica, all'età di 59 anni, l’editore toscano Enrico Mattesini. E' stato un malore a stroncarlo nella sua abitazione nei pressi di Arezzo...

23 Marzo 2020

Aprirà i battenti domani, sino al 10 novembre prossimo, l'attesissima Rassegna della Microeditoria, una delle più importanti manifestazioni di settore a livello italiano...

23 Marzo 2020

Una proposta assolutamente libera e indipendente, che punta a contrastare la banalizzazione del mercato e a offrire libri che invitano il lettore a mettere in gioco tutte le sue capacità di giudizio e comprensione: questo è l'ambizioso progetto che anima l'attività di Del Vecchio Editore. A parlarcene è la direttrice editoriale Paola Del Zoppo...

23 Marzo 2020

Un anno fa la casa editrice De Agostini proponeva ad Andrea Cane un rilancio della linea di saggistica dello storico marchio editoriale Utet, di cui lui è oggi publisher. È stato l'inizio di un'avventura, che ha avuto la sua consacrazione a maggio, al Salone di Torino di quest'anno...

22 Marzo 2020

Se hai sempre amato leggere e vorresti fare della tua passione il tuo lavoro, questo articolo illustra otto carriere in cui l’amore per la lettura rappresenta un requisito fondamentale

22 Marzo 2020

A poche ore dalla sua nomina a Presidente dell’Associazione Italiana Editori, ecco gli impegni ed i progetti che Federico Motta vuole fin da subito mettere in campo.

22 Marzo 2020

Say NO to ebook discrimination. E’ tutto il mondo del libro, dagli editori agli autori, dai lettori, forti o deboli che siano, sino a chi lavora in casa editrice a dire NO con una foto...

20 Marzo 2020

Qualcosa si muove nel mondo dell'editoria per l'infanzia. Dalla voglia di mettere in rete le librerie indipendenti per bambini d'Italia e con il concorso delle principali case editrici per ragazzi e dei loro distributori è nato Cleio...

20 Marzo 2020

Trentaquattro case editrici e più di cinquanta eventi tra presentazioni, workshop, incontri e tavole rotonde. Denso è il programma di ''Tra le righe'', il festival della piccola e media editoria indipendente che si svolgerà a Cinisello Balsamo dal 22 al 24 febbraio 2013...

20 Marzo 2020

213 milioni e 163 mila: tanti sono i libri stampati ogni anno dalle numerosissime case editrici – oltre 7 mila – presenti in Italia, a fronte di una popolazione composta per il 50% da persone che non leggono nemmeno un libro all'anno. È questa la paradossale situazione riassunta dal giornalista Paolo Bianchi in un articolo apparso recentemente su Libero, che fa riferimento a un saggio-inchiesta di Federico di Vita...