Donne
Rabbia, disparità di genere e droga: è allarme per le parole più ricorrenti nelle canzoni trap. Da un’indagine di Libreriamo emergono i temi più trattati dai trapper nelle loro canzoni.
Scopriamo "Grano Nero" (Another Coffee Stories), romanzo d’esordio di Paola Migliacci finalista Opera Prima Premio Campiello 2023. Il libro indaga l’atteggiamento del Fascismo verso le donne, denunciandone i soprusi subiti
La Giornata contro la violenza sulle donne è una ricorrenza che vorremmo non dover calendarizzare più. In questo percorso, l'arte e la cultura possono aiutare.
In "Violenza domestica" la poesia di Eavan Boland emerge come la società non può che essere la causa anche dei conflitti più intimi. Un lezione da imparare
Fuggire via in molti casi è l'unica via possibile. È questo il messaggio di "Finding Freedom" la poesia di Wadia Sadami che fa scoprire la parte più intima della violenza sulle donne
Reduci dall'ennesimo caso di femminicidio, il libro che vi consigliamo di leggere è "Malamore: esercizi di resistenza al dolore", il libro in cui Concita De Gregorio indaga il tema della violenza contro le donne.
"Il racconto dell'ancella" è un libro del 1985, scritto da Margaret Atwood e considerato uno dei caposaldi della letteratura femminista.
Irene Facheris, attivista e scrittrice, è tornata in libreria con nuovo libro dedicato completamente all'attivismo: "Noi c'eravamo"
Il Premio Nobel per l'Economia è stato assegnato a Claudia Goldin, storica dell'economia ed economista del lavoro americana, per i suoi studi sul gender gap.
Il Premio Nobel per la Pace 2023 è stato assegnato dall'Accademia di Svezia all'attivista iraniana per i diritti delle donne Narges Mohammadi. Scopriamo la sua lotta per i diritti delle donne.