donna
I versi della poesia "Cassida della donna distesa" sono una dedica perfetta per celebrare il corpo della donna amata, che spesso si carica di un significato simbolico.
"Blue Nude II" incarna perfettamente la sua capacità di ridurre il corpo umano a forme essenziali, mantenendo al contempo un senso di dinamismo e vita. Analizziamolo assieme.
“Papaveri in luglio” (1962) di Sylvia Plath, vibrante poesia di una donna che non vuole più soffrire
Scopri il significato di "Papaveri in luglio" originale poesia di Sylvia Plath in stile psichedelico su una donna tradita che non vuole soffrire.
Nella classifica dei libri più venduti del periodo c'è un romanzo del 1952: è lo straordinario "Quaderno proibito" di Alba De Céspedes.
Ci sono poesie che rivoluzionano. "Prigioniera" dell'iraniana Forugh Farrokhzad è l'inno alla libertà femminile nei confronti della sua società.
Fai il nostro test per scoprire quale icona femminile ti rappresenta al meglio. Scopri quali tra queste celebri donne si avvicina alle tue attitudini.
In occasione dell'8 marzo condividiamo Woman di John Lennon, un'ode alla moglie Yoko Ono e a tutte le donne del Pianeta.
Scopri i magici versi di "A tutte le donne", la poesia di Alda Merini che celebra la donna e dedicata all'intero universo femminile.
In occasione della Festa della donna leggiamo la poesia di Nazik al-Mala'ika "Chi sono io?". Un canto che chiede, non solo l'8 marzo, giustizia, libertà ed emancipazione per tutte le donne.
In "Donne appassionate" Cesare Pavese celebra la femminilità mettendola a confronto con la bellezza della natura.