E’ morto il disegnatore argentino Quino, il papà di Mafalda
E’ morto all’età di 88 anni Joaquín Salvador Lavado, in arte Quino. Il disegnatore argentino era famoso per aver ha inventato il celebre personaggio di Mafalda.
E’ morto all’età di 88 anni Joaquín Salvador Lavado, in arte Quino. Il disegnatore argentino era famoso per aver ha inventato il celebre personaggio di Mafalda.
Un arcobaleno sfavillante e la scritta “Andrà tutto bene”: sono centinaia gli striscioni e i disegni che stanno colorando tutta Italia nelle ultime ore
Abbiamo intervistato il disegnatore napoletano Daniele Bigliardo per scoprire aneddoti e segreti legati alla realizzazione di un fumetto
Leonardo da Vinci sarà protagonista degli eventi, tra mostre e dibattiti, che Milano gli ha dedicato in onore dei 500 anni dalla sua scomparsa
Intervista all’illustratrice de “La Condanna del Sangue”, la secodna avventura a fumetti del commissario Ricciardi, per parlare del suo ultimo lavoro e di “quote rosa” nel mondo del fumetto italiano
In occasione della mostra di Londra il 27, 28 e 29 novembre approda nei cinema italiani il film evento che guida gli spettatori attraverso la vita e le opere di Canaletto
Grazie all’immaginazione e alla bravura dell’artista russo Andrew Tarusov, i personaggi Disney e di Game of Thrones sembrano uscire dai film di Tim Burton
Sergej Stoppel è uno scienziato che ha unito questa sua passione, insieme a quella per l’arte, per creare un piccolo robot in grado di realizzare disegni
Stephen Wiltshire, grazie al suo talento, riesce a disegnare le mappe delle città dall’alto dopo averle sorvolate in elicottero per qualche decina di minuti
L’arte si può esprimere in diverse forme. E’ quello che pensano alcuni artisti che hanno dato vita a capolavori creati sulla spiaggia
Ai Musei Capitolini dal 22 aprile per la prima volta esposto al pubblico il disegno michelangiolesco emerso dal retro del Sacrificio di Isacco di Michelangelo
A Modena, fino al 5 febbraio, “Versus” la mostra che, attraverso fotografie e disegni, ripercorre gli ultimi cento anni della storia dell’arte
Pubblicati in Francia 65 disegni inediti in un volume attribuiti al pittore olandese. Forte discussione sull’attribuzione legittima o meno all’artista olandese
L’esposizione dell’artista milanese nel capoluogo piemontese fino al 29 Febbraio 2016
La Pinacoteca, grazie al suo legame con l’Accademia di Belle Arti, conserva un ricco ma poco noto Gabinetto di Disegni. Un’importante selezione di opere su carta di Brera viene proposta in mostra accanto a prestigiosi prestiti dalle più importanti collezioni…