cultura

22 Marzo 2020

Dal 2 al 4 marzo torna MuseoCity, una proposta organizzata dal Comune di Milano che l'hanno ha registrato un grande successo

22 Marzo 2020

La spesa culturale e ricreativa delle famiglie italiane cresce del 4%. Ecco i principali dati che emergono dal 12esimo Rapporto annuale Federculture, presentato al MUDEC di Milano

22 Marzo 2020

Narratè: il tè che, attraverso un libricino legato alla teabag, racconta storie la cui lettura dura esattamente il tempo d'infusione

22 Marzo 2020

Ogni giorno, a Viterbo, nella cornice di un borgo medievale di bellezza rinomata, protagonisti oltre 40 “narratori” del panorama contemporaneo

22 Marzo 2020

Le novità dell'ultima edizione e i migliori appuntamenti da non perdere

22 Marzo 2020

Apertura straordinaria di Biblioteche e Archivi l’11 ottobre per “Domenica di carta”, una giornata dedicata alla riscoperta di luoghi storici della memoria e del patrimonio in essi contenuto.

22 Marzo 2020

L'associazione "Library without Borders" ha ideato un kit mobile per aprire in pochissimo tempo un centro di diffusione della cultura presso i rifugiati o popolazioni in condizioni di estrema povertà

22 Marzo 2020

Unicredit presenta una serie di incontri mensili dedicati agli appassionati e ai curiosi della cultura

22 Marzo 2020

Da oggi fino a martedì 2 giugno apertura straordinaria delle dimore nobiliari che hanno avuto il riconoscimento di patrimonio dell’umanità. Oltre a ventisei Rolli si potranno visitare per la prima volta le ville di campagna del Ponente e del Levante...

22 Marzo 2020

Con la nostra rubrica giornaliera, vi proponiamo i programmi e le rubriche televisive più interessanti contenute all’interno dei palinsesti tv e che riguardano approfondimenti legati al mondo dei libri, dell’arte, della fotografia e della cultura...