A Pistoia tornano i “Dialoghi sull’uomo”
Il Festival internazionale dell’antropologia contemporanea avrà luogo a Pistoia da venerdì 26 a domenica 28 maggio. Ecco i protagonisti dell’ottava edizione
Il Festival internazionale dell’antropologia contemporanea avrà luogo a Pistoia da venerdì 26 a domenica 28 maggio. Ecco i protagonisti dell’ottava edizione
Compiono oggi gli anni lo scrittore triestino Claudio Magris e il giornalista piemontese Aldo Grasso. Auguriamo a entrambi un felice compleanno
In “Istantanee”, l’ultimo libro di Magris, non c’è niente di inventato. Qui racconta quelle scene, quegli episodi, che l’hanno costretto a fermarsi
In attesa della decisione finale da parte dell’Accademia di Svezia, scopriamo insieme quali sono i favoriti per il Premio Nobel per la Letteratura
Lo scrittore triestino ha ricevuto a Gorizia il premio Friuladria “Il romanzo della storia”
Non ha un nome, eppure ha un’identità precisa lo stravagante protagonista del romanzo di Claudio Magris “Non luogo a procedere”, edito da Garzanti
Non ha un nome, eppure ha un’identità precisa lo stravagante protagonista del romanzo di Claudio Magris “Non luogo a procedere”, alla seconda edizione nel novembre
Rispondi alle semplici domande di questo test e scopri quale AforisMug ti rappresenta di più !
Ecco la classifica di Qualità 2015 de “la Lettura”. Sono 166 i giurati che hanno partecipato alla votazione, tra loro redattori e collaboratori del supplemento culturale del Corriere
A parte i grandi autori classici della letteratura italiana, ci sono degli autori italiani che sono diventati famosi all’estero vendendo milioni di copie e vincendo premi Internazionali. Vediamo di chi si tratta
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO – ”Il riconoscimento della grandezza di una figura superiore non implica nessun complesso di inferiorità”: così Claudio Magris descrive il suo rapporto con il maestro Biagio Marin…