Dalle mensole segnalibro ai cuscini ispirati ai classici della letteratura, ecco 10 oggetti che non possono mancare nella casa di un vero appassionato di libri
#booklover
I segnalibri sono gli oggetti originali che i booklover amano collezionare per decorare e rendere più unici i propri libri. Eccone alcuni davvero originali
È tempo di grandi serie televisive e per questo vi abbiamo chiesto quali siano i vostri telefilm preferiti. Ecco le vostre risposte
La passione per i libri raccontata attraverso le foto di Instagram. Ecco la gallery stupefacente dei due bookstagrammer Elizabeth Sagan e James Trevino
Se sei un vero booklover, è del tutto impossibile fare una rapida “capatina” in libreria e sperare di uscirne a mani vuote. Ecco quel che succede in realtà. Ogni santa volta
Oggi è il fatidico Venerdì 17. Per gli amanti dei libri e della cultura più scaramantici, ecco una lista di titoli da leggere in questo giorno particolare
Siete dei veri lettori appassionati? Prima di andare in vacanza c’è sempre un dubbio a proposito di quanti libri prendere
La vita per un amante dei libri non è sempre facile. Vi proponiamo sei problemi che ogni amante dei libri deve fronteggiare ogni giorno
La vita di un lettore e costellata da piccole psicosi. Ecco 9 manie che, in qualità di veri amanti dei libri, ci attanagliano
Noi lettori siamo molto diversi, ma la nostra anima bibliofila è la stessa. Sia che amiamo Harry Potter o che leggiamo solo saggi storici, tutti noi pensiamo queste dieci cose almeno una volta nell’arco della giornata…
Promuovere la lettura regalando un libro a chi ne ha veramente bisogno. In occasione del terzo anniversario di Libreriamo (nasce il 12 aprile 2012), la piazza digitale dedicata ai libri e alla cultura lancia il BooksGiving Day (#BooksGivingDay), il giorno in cui tutti gli amati della lettura…
“Ma sì, entro solo un attimo, cinque minuti, giusto per ammazzare il tempo. Non compro niente.” Povero illuso. Quante volte te lo sei detto. Quante volte te lo sei rimangiato. Siamo dipendenti dai libri, siamo tossici, siamo inaffidabili. Ci culliamo di illusioni…
Uscire con un vero amante della lettura può avere lati positivi e lati negativi. Ecco le 26 conseguenze alle quali si va incontro
Mancan pochi giorni al 14 febbraio e siete alla ricerca di un partner per festeggiare il San Valentino? Se cercate il cosiddetto “colpo di fulmine” con un’amante dei libri…
La vita di un lettore non è solo rose, fiori e fantasia. Moltissime sono le insidie che incombono sul suo tesoro più prezioso (i libri e le loro storie), innumerevoli i nemici naturali in agguato…
E’ una delle rubriche più lette e ‘virali’ dai booklovers: parliamo dei ‘Test di Libreriamo’, diventati appuntamenti fissi per tutti gli amanti dei libri che, tra una notizia e un’altra, vogliono anche giocare e prendersi meno sul serio…
Spesso vi abbiamo parlato di quanto si bello (e sano) leggere i libri. Ma essere un vero appassionato di lettura, a volte, è anche difficile. Dai problemi più pratici (non avete più spazio in libreria) a quelli più emotivi…
Molti di voi in questi giorni partiranno per le vacanze estive, altri sono da tempo in ferie. Noi di Libreriamo in questo periodo continueremo a proporvi le ultime news letterarie e anche il meglio dei nostri articoli pubblicati nel 2014…
Leggere è bello, siamo tutti d’accordo. Ma essere degli appassionati lettori, ammettiamolo, non è certo cosa facile. Dobbiamo sempre rispondere alle solite domande antipatiche il che resto del mondo ci rivolge, affrontare da soli il dramma…
Li abbiamo letti, li abbiamo apprezzati e forse ce ne siamo innamorati proprio perché in quei romanzi l’eroe era uno di noi: sì, un booklover. Chi l’avrebbe mai detto che alla fine di tutto sarebbe stato Bastian a decidere le sorti…
Anche se siete degli appassionati booklovers, sicuramente, anche voi avete qualche scheletro nell’armadio. Per esempio un libro che proprio non avete amato, che vi è piaciuto così poco che addirittura gli avete assegnato l’ultimo posto…
Amare la letteratura non significa solamente amare leggere e avere una grande passione (a volte smisurata) per i libri. Spesso essere dei booklover significa essere parte di un gruppo, avere degli atteggiamente particolari…
Avete incontrare l ‘uomo o la donna della vostra vita e avete scoperto che la sua più grande passione sono i libri? Anzi, sono dei veri e propri topi da biblioteca e, in un lampo, vi siete immaginati insieme …
Promuovere la lettura regalando un libro a chi ne ha veramente bisogno. In occasione del secondo anniversario di Libreriamo (nasce il 12 aprile 2012), la piazza digitale dedicata ai libri e alla cultura lancia il Book Giving Day…
Quali sono i canoni che permettono di annoverare un libro tra i classici? E soprattutto, una volta che un libro è entrato nell’Olimpo letterario, è destinato a rimanerci per sempre o può a un certo punto venirne escluso?…
E’ il 14 febbraio e siete ancora alla ricerca di un partner per festeggiare il San Valentino? Se cercate il cosiddetto “colpo di fulmine” con un’amante dei libri, ecco le cinque regole…
”Leggere un libro è un’arte difficile e complessa”, scriveva Virginia Woolf in un saggio del 1925 dall’emblematico titolo ”Come leggere un libro”. Inizia così un articolo del New York Times che fotografa la difficile situazione dei lettori oggi…
Ecco le domande, i dubbi e le difficoltà che tutti gli appassionati di libri devono quotidianamente affrontare
Il Natale è alle porte e per gli appassionati di libri è sempre una festa: dai numerosissimi eventi che animano le librerie – tra giochi e letture, soprattutto per la gioia dei più piccoli – alle nuove pubblicazioni tutte da scartare e sfogliare, come non pensare anche agli addobbi per casa e ufficio? Ma non pensate ai soliti festoni e alle tradizionali luminarie: a Natale i Booklovers possono sbizzarrirsi…
Si sa che i booklovers costituiscono una vera e propria ”categoria” a sé stante: non sono solo amanti della lettura, ma vivono letteralmente di libri, con i libri e per i libri…