Bompiani
Scopri Valentino Bompiani tra editore, drammaturgo e animatore culturale: chi era, le sue opere teatrali più rilevanti, la sua visione del teatro e il lascito in campo artistico e culturale.
Alla scoperta di Bompiani, che scrisse “Albertina”, commedia in tre atti, che mette in scena il ritratto di una donna libera, accolta con applausi e dissensi.
Dalla carta alla pellicola, “Comandante” racconta le vicende che hanno reso grande il nome di Salvatore Todaro durante la Seconda Guerra Mondiale
Andiamo alla scoperta del titolo più venduto del catalogo delle case editrici più importanti
Lo scorso 11 maggio è uscito nelle librerie italiane “Guerra. Il grande racconto delle armi da Omero ai giorni nostri”, una novità firmata Antonio Scurati.
Abbiamo intervistato Carmen Llera Moravia in occasione della riedizione del suo libro “Diario dell’assenza”
Abbiamo intervistato l’autore Stefano Jacini che ci ha parlato del suo nuovo libro “La dama di Rue de Vaugirard”
Un nuovo approccio, all’insegna dell’apertura e della condivisione, per parlare di libri e autori e per promuovere la lettura. È da oggi online RCSLibri.it, il nuovo portale delle case editrici...
DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONE - ''Cambiare si può'': con queste parole esordisce a Pordenonelegge Riccardo Luna, giornalista de La Repubblica e già direttore di Wired, autore del saggio, edito da Bompiani, ''Cambiamo tutto''...
Le pagine culturali dei quotidiani sono noiose e poco stimolanti, meglio quelle delle riviste, più varie e attente al lettore. Quanto a internet, promettono bene i social network, come Goodreads. Ad affermarlo è Paola Jacobbi, giornalista di Vanity Fair e blogger...