Perché leggere è importante e ci fa sentire meno soli
I libri fanno bene alla mente e alleviano il senso di solitudine, lo affermano la ricerca e le statistiche
I libri fanno bene alla mente e alleviano il senso di solitudine, lo affermano la ricerca e le statistiche
Leggere è uno dei passatempi più belli per noi lettori. La bella notizia è che secondo l’Università di Liverpool aiuta anche a ridurre stress e depressione
Numerosi sono gli studi scientifici che hanno dimostrato l’effetto benefico della lettura, vediamo come i libri ci possono aiutare nella vita di tutti i giorni
Buone notizie per gli amanti della lettura, uno studio sostiene che leggere spesso aiuta a vivere più a lungo. Lo studio, durato svariati anni, ha portato alla luce dei risultati davvero interessanti
Leggere un libro funziona meglio e più velocemente di altri metodi per calmare i nervi esausti, come ascoltare musica, fare una passeggiata o bere con una tazza di tè. È stato provato da una ricerca scientifica su un gruppo di volontari di consulenza Mindlab Internazionale presso l’Università del Sussex…
Leggere rende più concentrati, più attenti, più predisposti all’interazione, a impegnarsi nel sociale e anche più attivi fisicamente; in altre parole, migliora il benessere psico-fisico. Un articolo pubblicato dal blog inglese Sheer Balance approfondisce questo discorso e riflette sui benefici che la lettura arreca alla nostra persona…
Tutti i recenti studi dimostrano che bambini e ragazzi che leggono quotidianamente per piacere personale ottengono migliori risultati a scuola: nelle prove di comprensione dei testi ottengono risultati più alti e hanno maggiore padronanza della grammatica. Alla luce di ciò, il Ministero della Pubblica Istruzione inglese si è impegnato a stilare un programma per promuovere la lettura…