Bambini e lettura

12 Gennaio 2022

Una bambina di Rimini ha fatto notizia per aver letto ben 111 libri nel corso di un anno. La storia dell'apprendista lettrice

20 Marzo 2020

Il vostro bambino ha difficoltà a leggere? Un amico a quattro zampe potrebbe essere la soluzione. In America, ne abbiamo già parlato in precedenti articoli, è diventata consuetudine affiancare al piccolo lettore un cane che ascolti le sue storie: basta questo perché il bambino gradualmente migliori le sue capacità. E allora perché non provare con i gatti?...

20 Marzo 2020

Sono gli ultimi giorni per partecipare alla ricerca online #NatiDigitali dedicata alla lettura dei bambini nell'era digitale. Si chiude infatti il 28 febbraio la possibilità di compilare online il questionario...

20 Marzo 2020

Per avvicinare i bambini alla lettura ogni occasione e iniziativa è buona. Con qualcuno che lo affianca e lo aiuta, anche un bimbo che non va ancora a scuola può imparare ad amare i libri. E allora perché non coinvolgere dei volontari per accompagnare in biblioteca i più piccoli e leggere loro le storie meravigliose in questi custodite?...

20 Marzo 2020

Per guardare e far guardare alla lettura e ai libri in modo diverso Adriano Salani Editore ha deciso di scendere in campo con il progetto ''Lettori si diventa'', un'ampia e articolata attività di promozione della lettura rivolta a bambini e ragazzi...

20 Marzo 2020

Coinvolgere i bambini a partire dai quattro anni in giochi divertenti, strutturati in modo da esercitare la loro capacità di manipolare il linguaggio orale, li aiuta a imparare a leggere più facilmente. È quanto scoperto da una recente ricerca dell'Università di Göteborg, in Svezia...

17 Aprile 2019

Smartphone, computer, televisione. Oggi, sono loro le nuove ''baby - sitter'' dei bambini, ovvero dei mezzi tecnologici capaci di assorbirli completamente per tenerli tranquilli per un po'...

17 Aprile 2019

Da tempo la lettura si è imposta come uno dei più importanti strumenti di educazione. Se un bambino non sa leggere, non può imparare...

17 Aprile 2019

I bambini sono soggetti ad essere abitudinari. Proprio come adorano guardare più e più volte lo stesso film, così tendono, quando si innamorano di un autore, a leggere sempre e solo i suoi libri...

17 Aprile 2019

Ipad, ipod, tablet, smartphone e computer scandiscono ormai le ore delle nostre giornate. Whatsapp, Facebook, Angry Birds e Ruzzle sono accessori di cui non possiamo fare a meno, in ogni momento e in ogni luogo abbiamo l'impellente bisogno di connetterci, giocare, superare un livello, postare e twittare...