arte
Le opere d'arte possono essere fotografate e utilizzate sui social media da blogger e influencer? Si apre il dibattito agli Uffizi.
Aperta sabato 1 maggio fino al 7 novembre 2021, la mostra “Tina Modotti. Donne, Messico e Libertà” racconta l’arte della fotografa Tina Modotti.
Tra le opere più amate, scopriamo insieme i dettagli della scultura marmorea di Giuseppe Sanmartino, conservata nella cappella Sansevero di Napoli
Il professor Flavio Caroli ci ha raccontato 5 opere selezionate tra quelli del suo nuovo libro “I 100 dipinti che sconvolsero il mondo”
Dopo la bella notizia delle riaperture anticipate dei luoghi della cultura lo scorso 26 aprile, vi presentiamo le mostre migliori da visitare da maggio.
Messico, 1925. La giovane Frida Kahlo sogna di diventare medico, ma un terribile incidente sconvolge drasticamente i suoi piani. Costretta a letto per tre anni, la ragazza inizia a dipingere, scegliendo come soggetto privilegiato proprio se stessa. Nasce così la vena artistica della celebre artista messicana Frida Kahlo, raccontata da Caroline Bernard all'interno del libro "La passione di Frida". L'incontro di Frida Kahlo con Diego Rivera L'autrice, pseudonimo di Tania Schlie, vive ad Amburgo e lavora in campo editoriale da vent’anni. La Bernard, ama scrivere storie di grandi donne, proprio come Frida Kahlo. Fondamentale per il successo dei quadri dell'artista Read more...
Alla Fabbrica del vapore a Milano fino al 28 marzo è in mostra la quotidianità di Frida Kahlo tra opere d'arte, oggetti personali, fotografie e la "Casa Azul"
I luoghi della cultura hanno riaperto il 26 Aprile nelle regioni in zona gialla. Vi proponiamo 5 mostre da visitare questo weekend
Edouard Manet contribuì a rinnovare il linguaggio figurativo con opere come “Colazione sull’erba” e “Olympia” che tanto scandalizzarono i contemporanei
Le opere di Degas, attribuite al movimento dell'Impressionismo, sono famose per rappresentare scene dedicate alla musica e ai balletti all’Opéra