arte

10 Dicembre 2015

Ultima settimana utile per lasciarsi trasportare in un mondo selvaggio, ma allo stesso tempo armonioso. Luci e contrasti negli scatti in bianco e nero di Francesco Bosso, artista fotografo e interprete italiano del paesaggio e della natura, che sono presenti fino al 28 giugno...

10 Dicembre 2015

Colori decisi, erotismo e umorismo surreale sono i tre elementi alla base dell’arte illusionista di Kane. Modena celebra il fotografo e gli dedica un’importante retrospettiva a Palazzo Santa Margherita dal 25 giugno fino al 20 settembre 2015. Tutte le fotografie di...

10 Dicembre 2015

Un’idea innovativa che rivoluziona la concezione di opera d’arte e di spazio. Il progetto di Annette van Driel e Francis Nijenhuis ha dato vita a un campeggio molto particolare. Dimenticate le classiche tende canadesi e i sacchi a pelo; nell’Urban Campsite...

10 Dicembre 2015

Jean Dubuffet si è lasciato condurre dal suo particolare estro artistico nello studio la natura, i suoi processi e i suoi elementi, non indagando solo in modo razionale gli aspetti scientifici e ciclici che la riguardano. Da questo fortunato connubio di analisi e creatività sono...

10 Dicembre 2015

Francesca Woodman & Birgit Jürgenssen. Opere dalla COLLEZIONE VERBUND”, una mostra fotografica dedicata a due delle maggiori artiste contemporanee che hanno saputo indagare la complessità dell’io attraverso immagini che si servono di un linguaggio...

10 Dicembre 2015

Colori forti, rappresentazioni oniriche e stranianti, realtà trasformate sono solo alcune delle costanti riscontrabili nell’arte di uno dei degli esponenti più interessanti della pittura italiana contemporanea, Marc William Zanghi. Gianni Pettena ha sempre giocato invece con ...

10 Dicembre 2015

Si inaugura oggi la mostra Flâneur di Piergiorgio Branzi, giornalista e celebre fotografo toscano, realizzata in collaborazione con Contrasto Galleria Milano. Immagini in bianco e nero che riescono a fissare in una foto squarci urbani, attimi di vita, dettagli. Lo scatto deve...

10 Dicembre 2015

La mostra, in programma fino al 31 ottobre a Reggio Emilia, presenta le opere di novanta autori, italiani e internazionali, che si sono confrontati sul tema della bandiera italiana

10 Dicembre 2015

Un’arte “mentale” e astratta quella di Fausto Melotti. Giochi calcolatissimi di parvenze e di spazi, invenzioni ritmiche e strutturali si alternano e si fondono nell’opera di uno dei più importanti artisti italiani attivi tra le due guerre e nel secondo dopoguerra...

10 Dicembre 2015

I progetti e le ispirazioni dell'archeologo 34 enne dopo la Riforma Franceschini