arte
Il noto critico d'arte Luca Nannipieri, autore dei libri "Raffaello" e "Capolavori rubati", ci accompagna alla scoperta di una delle opere più celebri della modernità: L'Urlo di Munch
Pablo Picasso ci ha insegnato a guardare l'arte e il mondo da prospettive diverse, destrutturate, e noi, in piena estate, vorremmo essere destrutturati dentro un mare limpido: lo facciamo immergendoci nel suo quadro "Il nuotatore".
Il bacio di Gustav Klimt è uno dei capolavori più significativi della carriera artistica del celebre pittore austriaco, un'opera manifesto dell'amore
Scopri la seconda versione del quadro “La Danza” di Henry Matisse, opera d'arte in cui l'artista celebra la bellezza universale del creato attraverso l'arte della danza
In questo quadro di Frida Kahlo è rappresentato tutto il peso della sensibilità, tutto il dolore che viene amplificato dal dono dell'empatia e della bellezza d'animo
Rispondi alle domande del test e scopri quale aforisma della pittrice Frida Kahlo corrisponde di più alla tua personalità
Le opere di Amedeo Modigliani sono subito riconoscibili dai volti allungati, longilinei e dagli occhi senza pupille, eccezion fatta per i ritratti dedicati alla moglie, Jeanne Hébuterne. Scopriamo il perché di questa scelta stilistica analizzando uno dei ritratti più celebri dedicati alla compagna.
Al MAN di Nuoro una grande mostra sul futuro ecologico che trasforma le sale del museo in uno spazio dinamico e sensibile
L'uomo, anzi la folla, è facilmente manovrabile dal potere: è questa la denuncia contenuta nell'opera “Nous voulons Barabbas” di Honoré Daumier
Scopri l'opera "Il figlio dell'uomo" di René Magritte: un'opera d'arte che ci invita a riflettere sulla differenza tra realtà e percezione della stessa