arte
L’artista canadese Guy Laramée ha realizzato delle sculture assolutamente stupefacenti partendo da libri di testo, manuali, enciclopedie. Nella visione dell’artista questi libri sono diventati degli incredibili “paesaggi” naturali...
Affordable Art Fair accende i riflettori su Milano con una notte dedicata all’arte, al design e al divertimento. Per tre giorni negli spazi di Superstudio Più, la fiera dell’arte accessibile presenta 95 gallerie internazionali, in una panoramica...
Costruzioni impossibili, esplorazioni infinite, giochi di specchi, motivi e geometrie interconnesse: è il meraviglioso mondo di Escher, il maestro olandese (1898-1972), esposto in oltre 150 opere a Bologna, nel nuovo spazio di Palazzo...
Le scuderie del Castello Visconteo di Pavia inaugurano, dal 21 marzo al 19 luglio, la mostra “ Da Degas a Picasso”, che mette in scena i capolavori della Johannesburg art gallery. Aperta al pubblico nel 1910, la Johannesburg Art Gallery...
Dopo il grande successo della tappa romana con i suoi oltre 200.000 visitatori, la mostra dedicata a Escher arriva a Bologna portando costruzioni impossibili, esplorazioni infinite, giochi di specchi, motivi e geometrie interconnesse...
Il mondo dell’arte oggi ricorda la scomparsa di Marc Chagall, avvenuta a Saint-Paul-de-Vence nel 1985. Considerato tra i più grandi artisti del XX secolo, Chagall conquista immediatamente grazie al suo stile fiabesco e alla sua poetica...
Oggi il mondo dell’arte ricorda la nascita di uno dei più grandi e amati artisti mai esistiti: Vincent Van Gogh. Tanto geniale quanto incompreso in vita, van Gogh influenzò profondamente l'arte del XX secolo. Nato in Olanda nel 1853...
Questo è il motto del terzo concorso fotografico a partecipazione gratuita “Italian Liberty”, nato per rendere omaggio e censire il meraviglioso patrimonio “Art Nouveau”italiano: ville, palazzi, monumenti, sculture ed arti applicate...
Durante la settimana dal 23 al 29 marzo, gli utenti Twitter hanno potuto usufruire di uno speciale accesso a migliaia di musei e gallerie di tutto il mondo, semplicemente seguendo l’hashtag #MuseumWeek...
Dopo i restauri durati tre anni, a Mantova riapre definitivamente al pubblico la 'Camera degli Sposi', il capolavoro di Andrea Mantegna ospitato nella torre nord-est del Castello di San Giorgio, all`interno del Palazzo Ducale dei Gonzaga...