arte

22 Marzo 2020

A Pavia una mostra che indaga i protagonisti e l’evoluzione di un importante movimento fondamentale per la nascita della pittura moderna italiana.

22 Marzo 2020

In occasione dell’uscita della monografia dedicata al lavoro di James Irvine, Triennale Design Museum rende omaggio al designer inglese con l’incontro “Stories about James - Un tributo”. Stasera alle 18.30 negli spazi del teatro Agorà interverranno importanti architetti e designer che hanno condiviso con lui alcuni percorsi di progetto e di vita della sua lunga attività.

22 Marzo 2020

Un polittico moderno, monumentale, imponente in cui si fondono sacro, scienza e mito. Colori sgargianti e figure allungate in una composizione che trasmette un senso di infinito. L’opera dell’artista francese Kathy Toma, ispirata al Mistero della Croce, è stata realizzata per la Veneranda Fabbrica del Duomo.

22 Marzo 2020

Alcuni ricercatori dell’Università di Tubinga, in Germania, hanno sviluppato un algoritmo in grado di trasformare un’immagine digitale in un quadro. Replicando alla perfezione lo stile dei grandi maestri della pittura, da Van Gogh a Picasso, si potrà trasformare qualsiasi foto.

22 Marzo 2020

Ha inaugurato ieri a Bra, nei locali del prestigioso Palazzo Mathis, la mostra “Giorgio De Chirico - Antonio Nunziante. Oltre le apparenze.” L’esposizione si incentra sulla pittura metafisica e, attraverso 50 opere, mette a confronto due grandi esponenti di questa corrente artistica.

22 Marzo 2020

Dal 10 settembre Padova ospiterà una mostra che racchiude l’essenza della pittura veneta tra Ottocento e Novecento. L’esposizione consta di sessantacinque tele che descrivono la vita popolare, il paesaggio lagunare e agricolo dell’entroterra veneto; tutte queste realtà sono indagate con la lente del “vero”, per una pittura realistica, ma allo stesso tempo intimistica.

22 Marzo 2020

Questo primo week end di settembre per la nostra rubrica “Artiamo in viaggio” vi proponiamo numerose mostre d’arte e di fotografia a Reggio nell’Emilia

22 Marzo 2020

Per la prima volta in Europa, da ieri all’ 1 novembre, il Palazzo della Ragione Fotografia di Milano, presenta “Edward Burtynsky. Acqua Shock” il progetto del fotografo canadese dedicato all’acqua, alla sua presenza in natura e al suo sfruttamento da parte dell’uomo.

22 Marzo 2020

Oggi inaugura la prima organica esposizione in Italia del lavoro di "Pordenone" Montanari. Una mostra che ripercorre l’iter artistico di un pittore che è riuscito a creare tele originalissime, guardando alla tradizione ma abbandonandosi anche alla trasgressione.

22 Marzo 2020

10 uomini e 10 sono donne, di cui 7 stranieri (3 tedeschi, 2 austriaci, 1 britannico e 1 francese), e 4 italiani tornati dall’estero. Sono questi i dati principali che emergono in seguito alle nomine dei nuovi venti super direttori dei musei italiani...