Le frasi più belle del Diario di Anna Frank
‘Non penso a tutta la miseria, ma alla bellezza che rimane ancora.’ Nel suo Diario, Anna Frank testimonia il dramma della Shoah
‘Non penso a tutta la miseria, ma alla bellezza che rimane ancora.’ Nel suo Diario, Anna Frank testimonia il dramma della Shoah
In occasione della Giornata della Memoria ecco le poesie più celebri ed emozionanti per non dimenticare l’orrore della Shoah
Al 1 agosto del 1944 risale l’ultima pagina del Diario di Anna Frank. Ecco le ultime parole di questa preziosa testimonianza
Nel giorno della memoria si ricorda una delle fasi più drammatiche e crudeli della nostra storia: la Shoah. Rileggiamo una poesia di Anna Frank.
“Chi ha tradito Anne Frank. Indagine su un caso mai risolto” è il nuovo libro di Rosemary Sullivan che rivela le indagini del caso
Durante il periodo natalizio le persone sole soffrono ancora di più. Per questo è importante ricordarsi di dimostrare sempre il nostro amore
Le testimonianze raccolte presso il Piccolo Teatro di Milano nella “stanza della memoria” saranno trasmesse Venerdì 29 Gennaio in seconda serata su Rai Due
“#AnneFrank. Vite parallele” è il docu-film che indirizza ai più giovani (ma non solo) un messaggio di resistenza e fiducia nell’uomo.
Il 12 giugno 1929, a Francoforte sul Meno, nasceva una bambina di nome Anna che sarebbe diventata il simbolo della Shoah per il suo diario scritto in clandestinità
Il contributo di Anna Frank all’umanità è enorme e per questo, nell’anno dei 90 dalla sua nascita, esce il docufilm con Helen Mirren
Dal “Diario” di Anna Frank a “La stella nel pugno” di Robert Sharenow ecco dieci illustri libri che hanno raccontato la tragedia della Shoah