amore
Elisabetta Bucciarelli nel libro "Chi ha bisogno di te" narra la storia della giovane Meri con una madre che dispensa alla figlia insegnamenti sulla scorta delle canzoni dei Queen
Il weekend San Valentino 2016 è arrivato ma se non avete ancora scelto dove trascorrere la festa degli innamorati eccovi alcune proposte da non perdere
Oltre a essere le dedicatarie dell'opera, le "vaghe donne" sono le protagoniste assolute di diverse novelle del Decameron, diventando da oggetti del racconto a soggetti narrativi
Vi raccontiamo la storia di Rosa e Giorgio, due coniugi sposati da oltre 52 anni, ricoverati presso l'ospedale di Cremona causa Coronavirus ma in due stanze separate
La psicologa e scrittrice Vera Slepoj spiega perché in questo periodo i ricordi riaffiorano più facilmente e come gestirli per una corretta auto-analisi
Quando si parla di amore e fotografia è impossibile non pensare ad alcuni scatti celebri di questi autori
Il XXX canto del Purgatorio rappresenta la "resurrezione" di Beatrice, l’adempimento della promessa di Dante fatta nel "Vita Nova" di tornare a parlare dell'amata quando avrà trovato i mezzi poetici adeguati a lodarla come merita
Prosegue il viaggio alla scoperta delle canzoni che hanno fatto la storia di Sanremo. Nel 1997 Alex Baroni con "Cambiare" consacra il suo talento al pubblico
La frase del giorno è tratta dal saggio "Conversazioni notturne a Gerusalemme", di Carlo Maria Martini e Georg Sporchill, pubblicato da Mondadori nel 2008
Il brano de Le Vibrazioni al termine della prima serata del Festival è risultato il più votato dalla giuria demoscopica. Ecco il significato del testo