Alessandro Baricco

28 Aprile 2020

La Scuola Holden nasce a Torino nel 1994 da un'idea di Alessandro Baricco e di altri tre soci, e da allora la sua proposta didattica non ha mai smesso di convincere e suscitare gli entusiasmi di apprendisti e artigiani della scrittura. ''Il proposito era quello di creare una scuola che insegnasse le tecniche di narrazione, prima ancora che a scrivere un romanzo, una sceneggiatura o qualsiasi altro 'prodotto' letterario'', spiega Gianluca Pallaro, direttore didattico della Holden...

25 Marzo 2020

Il destino spesso pare così incontrastabile che ci sembra di combattere una battaglia persa ma la letteratura ci insegna che possiamo controllarlo

24 Marzo 2020

Un nuovo modo di invitare alla lettura di un libro, inviando frasi ed aforismi 'digitali' ad amici e conoscenti. Sono le card di 'Smith&Wesson', il nuovo libro di Alessandro Baricco...

24 Marzo 2020

'Sono qui perché se mi arrendo questa volta mi arrenderò tutta la vita''. Una frase d’effetto che presenta, attraverso lo spot pubblicato sul sito di Feltrinelli, il nuovo libro di Alessandro Baricco che arriva in tutte le librerie proprio quando “Novecento”...

20 Marzo 2020

RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA - Le pagine di cultura dei quotidiani di oggi dedicano ampio spazio alla notizia dell'apertura, quest'oggi, del MIA Fair. Si tratta della più importante fiera di fotografia in Italia, allestita presso il Superstudio Più di Milano e visitabile sino al prossimo 12 maggio...

20 Marzo 2020

Il Mediterraneo, nel suo ruolo simbolico di mediatore fra terre e culture, è il grande protagonista della Summer School di Scrittura ''Scrivere il Mediterraneo''. Il corso è organizzato dalla Scuola Holden in collaborazione con la Libreria Liberrima nell'ambito di ArtLab 12, annuale appuntamento in cui si riunisce la comunità intellettuale per discutere nuove idee e politiche per la cultura, dal 22 al 27 settembre a Lecce...

15 Gennaio 2020

La Scuola Holden, fondata da Alessandro Baricco nel 1994 con sede a Torino, diventerà la prima Università della Scrittura d'Italia

15 Gennaio 2020

“Il nostro obiettivo è formare persone capaci di vivere nel mondo contemporaneo”. Martino Gozzi, direttore didattico, ci racconta cosa è cambiato per la Scuola Holden

9 Gennaio 2020

Oceano mare..da dove cominciare? Comincerò con una premessa: io amo il mare. E non mi riferisco solo al mare come meta estiva. Avverto una sorta di legame particolare con il mare, specie quando la stagione non è adatta al suo "sfruttamento". Mi spiego meglio: senz'altro il mare d'estate è la meta per eccellenza, il modo migliore per rilassarsi e divertirsi. Ma il mare in inverno, o comunque quando non vi è folla e appare come un grande deserto, ha qualcosa di magico. Diventa muto ascoltatore, spettatore lui stesso dei nostri pensieri, perché diciamocelo, il mare può essere una vera e Read more...

25 Ottobre 2019

Lo scrittore ha introdotto al teatro Litta di Milano i giovani attori del Liceo Ginnasio Giovanni XXIII di Bergamo, per la lettura interpretativa dell’incontro tra Ulisse e Polifemo