AIE
I libri per bambini e ragazzi? Gli unici a contenere davvero i segni meno del mercato del libro nel 2013. E così pure nei primi mesi del 2014. E’ la conferma che emerge dall’indagine Nielsen...
Come favorire il dialogo tra editoria e ICT? Dove trovare lo spazio per lo scambio e l'analisi sull’innovazione nell’editoria digitale? Una risposta concreta viene da TISP...
Oltre 30.000 illustratori, autori, espositori, operatori provenienti da tutto il mondo hanno visitato BolognaFiere dal 24 al 27 marzo confermando la leadership della Fiera del libro per Ragazzi di Bologna. Un successo annunciato...
Le mamme italiane cominciano a scegliere i libri digitali per far leggere i loro bambini: più di 3 su 10 dicono sì a ebook e app per il bimbo, anche se piccolissimo. E’ quanto emerge dalla seconda edizione dell’indagine #NatiDigitali...
Oggi i diritti su titoli italiani per ragazzi esportati sono il doppio rispetto a quelli importati dall’estero. È un risultato del tutto meritato, commenta il direttore dell’AIE Alfieri Lorenzon...
Il mercato dell’editoria per ragazzi torna a registrare nel 2013 il segno +, chiudendo con un + 3,1% complessivo (nei canali trade, esclusa la Grande distribuzione organizzata). In particolare, cresce del 4,8% la fascia dei piccolissimi (0-5 anni)...
Riparte dalla Fiera internazionale del Libro per ragazzi di Bologna, che si svolge in concomitanza della ''Settimana del libro e della cultura per i ragazzi'', ''Amo chi legge…e gli regalo un libro'', il grande progetto di promozione della lettura...
Prende il via lunedì 24 marzo e resterà aperta fino al 27 la nuova edizione della Fiera del Libro per Ragazzi a BolognaFiere. Dopo la celebrazione dei 50 anni nel 2013...
Per chi vuol fare l'ditore partire con il piede giusto è sempre più determinante. Dopo il successo della passata edizione, per tutti coloro che desiderano avviare una casa editrice o stanno muovendo i primi passi nel settore...
Sono gli ultimi giorni per partecipare alla ricerca online #NatiDigitali dedicata alla lettura dei bambini nell'era digitale. Si chiude infatti il 28 febbraio la possibilità di compilare online il questionario...